News

Airbus presenta il concept di un aereo ibrido commerciale simile ad un uccello

Airbus ha presentato un nuovo progetto concettuale per un aereo commerciale simile a un uccello, la cui struttura cerca di imitare un falco o un’aquila. Chiamato “Bird of Prey“, l’obiettivo progettuale non è quello di rappresentare un vero velivolo, ma piuttosto quello di ispirare la prossima generazione di ingegneri aeronautici.

Il design è stato presentato oggi in occasione dell’evento Royal International Air Tattoo e, secondo Airbus, è un aereo ibrido-elettrico con una capacità di 80 passeggeri e la cui forma ad ala e la parte posteriore imitano le ali e la coda piumate di un uccello.

 

Lo scopo è incoraggiare gli ingegneri più giovani

La compagnia ha rivelato che l’aeromobile avrebbe un’autonomia di 1.500 chilometri e comprende quattro eliche controrotanti, oltre a una struttura completamente composita nella fusoliera. Il design è stato creato con l’aiuto di ingegneri britannici e del team di ricerca e sviluppo di Tolosa. È stato appreso che il concetto verrà presentato come un elemento importante del progetto. 

Liam Fox, segretario governativo per il commercio internazionale, ha affermato che l’industria aeronautica del Regno Unito ha richiesto un aumento del numero di giovani ingegneri coinvolti nello sviluppo di nuove tecnologie per il settore. In questo modo, gli inglesi potrebbero avere un vantaggio competitivo rispetto ad altri paesi. A questo proposito, Fox ha dichiarato: “Il settore aerospaziale nel Regno Unito è un settore di £40 miliardi (50 miliardi di dollari), con il 90% di ciò che produce esportato“.

Da parte sua, il direttore operativo di Airbus, Mark Bentall, ha affermato che diversi elementi del progetto concettuale “Bird of Prey” sono collegati ai progetti di ricerca aeronautica del Regno Unito. Per questo motivo, ha assicurato che, anche se il disegno con le penne sulle ali dell’aereo non sarebbe il vero scopo del programma, il design della punta dell’ala, il miglioramento dei comandi del velivolo e il suo concetto ibrido-elettrico, rappresenta un area di grande interesse per il governo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025