News

Airbus presenta il concept di un aereo ibrido commerciale simile ad un uccello

Airbus ha presentato un nuovo progetto concettuale per un aereo commerciale simile a un uccello, la cui struttura cerca di imitare un falco o un’aquila. Chiamato “Bird of Prey“, l’obiettivo progettuale non è quello di rappresentare un vero velivolo, ma piuttosto quello di ispirare la prossima generazione di ingegneri aeronautici.

Il design è stato presentato oggi in occasione dell’evento Royal International Air Tattoo e, secondo Airbus, è un aereo ibrido-elettrico con una capacità di 80 passeggeri e la cui forma ad ala e la parte posteriore imitano le ali e la coda piumate di un uccello.

 

Lo scopo è incoraggiare gli ingegneri più giovani

La compagnia ha rivelato che l’aeromobile avrebbe un’autonomia di 1.500 chilometri e comprende quattro eliche controrotanti, oltre a una struttura completamente composita nella fusoliera. Il design è stato creato con l’aiuto di ingegneri britannici e del team di ricerca e sviluppo di Tolosa. È stato appreso che il concetto verrà presentato come un elemento importante del progetto. 

Liam Fox, segretario governativo per il commercio internazionale, ha affermato che l’industria aeronautica del Regno Unito ha richiesto un aumento del numero di giovani ingegneri coinvolti nello sviluppo di nuove tecnologie per il settore. In questo modo, gli inglesi potrebbero avere un vantaggio competitivo rispetto ad altri paesi. A questo proposito, Fox ha dichiarato: “Il settore aerospaziale nel Regno Unito è un settore di £40 miliardi (50 miliardi di dollari), con il 90% di ciò che produce esportato“.

Da parte sua, il direttore operativo di Airbus, Mark Bentall, ha affermato che diversi elementi del progetto concettuale “Bird of Prey” sono collegati ai progetti di ricerca aeronautica del Regno Unito. Per questo motivo, ha assicurato che, anche se il disegno con le penne sulle ali dell’aereo non sarebbe il vero scopo del programma, il design della punta dell’ala, il miglioramento dei comandi del velivolo e il suo concetto ibrido-elettrico, rappresenta un area di grande interesse per il governo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…

17 Luglio 2025

SanDisk Extreme Pro USB 4 – Recensione tecnica completa e test reali

Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che di design…

16 Luglio 2025