News

Alexa sarà presto in grado di avviare e controllare le app iOS e Android

Nel prossimo futuro, saremo in grado di avviare e navigare tra le app Android e iOS usando i comandi vocali Alexa. Oggi Amazon ha rilasciato numerosi nuovi strumenti per sviluppatori. Il più interessante potrebbe essere Alexa for Apps, che consente agli sviluppatori di aggiungere funzioni Alexa alle loro app Android e iOS.

Amazon ha testato lo strumento con aziende come TikTok, Uber, Yellow Pages e Sonic. Quindi già possiamo chiedere ad Alexa di avviare la tua registrazione TikTok o aprire l’app Sonic in modo da poter controllare il menu. Se prenotiamo un passaggio Uber attraverso Alexa, l’assistente vocale ti chiederà se vogliamo vedere la posizione del conducente su una mappa nell’app. Se volete un assaggio delle funzionalità di Alexa potete dare un’occhiata al video dedicato a TikTok qui sotto.

Sempre più funzioni grazie ad Alexa for Apps

Man mano che più sviluppatori utilizzano lo strumento, saremo in grado di chiedere ad Alexa di aprire app, eseguire ricerche rapide, visualizzare più informazioni e accedere alle funzioni chiave. Funzionerà tramite l’app Alexa, i telefoni integrati Alexa o gli accessori mobili come Echo Buds.

Ciò potrebbe dare ad Alexa un vantaggio rispetto ad altri assistenti vocali come Siri e Google Assistant perché consentirà ad Alexa di superare il divario iOS-Android. Ma potrebbe anche essere più lavoro per gli sviluppatori. Molte app funzionano già sia con Siri che con Google Assistant e ora dovranno lavorare anche con Alexa. Alexa for Apps è ancora in anteprima e gli sviluppatori interessati possono richiedere un accesso anticipato.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025