Allenarsi solo nel fine settimana: gli effetti sul corpo

Date:

Share post:

Allenarsi è importante per salute, sia sul momento, ma soprattutto sul lungo periodo. Detto questo, la maggior parte delle persone in realtà fan ben poco per tenersi in forma anche perché spesso ci si imbatte in molti dubbi. Uno di questi è quando conviene allenarsi, se spargere diverse sessioni durante tutta la settimana o impegnarsi solo nel fine settimana, per esempio. Un nuovo studio ha dato una risposta.

Una ricerca nel Regno Unito, che ha preso i dati da oltre 90.000 individui, ha notato qualcosa di molto importante. Prendo come base il fatto che bisognerebbe allenarsi almeno 150 minuti alla settimana chi sbriga quest’obbligo solamente nel fine settimana non presenta controindicazione. I dati mostrano che la differenza a livello di salute rispetto a chi distribuisce più equamente le ore non esiste e i benefici sono gli stessi.

 

Scegliere la propria routine di allenamento

Questo per molti può essere una notizia positiva. Non tutti durante la settimana possono dedicare del tempo ad allenarsi, o anche solo perché arrivano già stremati mentalmente a casa dopo una giornata di lavoro. Poterlo fare direttamente durante il fine settimana senza doversi preoccupare di star perdendo qualcosa può spingere a fare ancora di più.

Un altro aspetto dello studio è la soglia che è stata considerata come allenamento vigoroso. Usando l’unità di misura met, si è parlato di appena 3 met che in termini pratici è sostanzialmente camminare 4,5 chilometri all’ora. In sostanza, allenarsi con lo scopo di migliorare di molto la propria salute è un obiettivo raggiungibile da chiunque.

Related articles

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...