News

AlterEgo: il nuovo assistente virtuale ideato dal MIT

Gli appassionati di fumetti ricorderanno sicuramente il supereroe Ironman: il genio multimilionario Tony Stark ideò un’incredibile armatura, che gli permettesse di combattere i malvagi. Uno degli aspetti più curiosi della storia di questo personaggio è il suo “assistente virtuale” Jarvis, cui il nostro eroe si rivolge al momento del bisogno per attivare determinate funzionalità della sua tuta o per elaborare una strategia di battaglia.

Oggi, la realtà ha superato la fantasia. Un primo assaggio ci è stato dato da dispositivi come Google Echo,  ormai diventati parte integrante del nostro arredamento domestico. Questi strumenti ci permettono di interagire con una sorta di “assistente” che seguendo la nostra voce, può accendere le luci, la radio e addirittura raccontarci una barzelletta.

Tutto ciò dipende però dai comandi vocali che andiamo ad impartire al dispositivo; ma sarà possibile chiedere la loro assistenza “col pensiero“? Queste macchine potrebbero essere attivate senza proferire parola, restando in silenzio? Per gli scienziati del MIT (Massachussets Institute of Technology) è perfettamente plausibile e anzi, è già realtà!

AlterEgo: come funziona?

Si chiama AlterEgo e si presenta come una sorta di microfono da posizionare sul viso, anche se è molto, molto di più. Questo dispositivo è in grado di “leggerci nel pensiero” sfruttando le cosiddette “subvocalizzazioni“, particolari movimenti dei muscoli (impercettibili ad occhio nudo) prodotti dal processo che mettiamo inconsapevolmente in atto ogni volta che pensiamo ad una parola, leggiamo un libro oppure riflettiamo con noi stessi.

 

AlterEgo entra in funzione ogni volta che le vibrazioni delle ossa mascellari trasmettono l’impulso neurale fino all’orecchio interno, senza interferire con l’udito di chi lo indossa. Si tratta ancora di un prototipo, ma i primi risultati sono estremamente incoraggianti: il dispositivo è stato utilizzato per operazioni semplici come un veloce calcolo matematico, ma anche per situazioni più complesse come una partita a scacchi, in cui AlterEgo suggeriva addirittura le mosse da effettuare. E in assoluto silenzio!

 

Una speranza per chi non può parlare

In futuro, questo rivoluzionario apparecchio potrà essere utilizzato nella quotidianità per una ricerca su internet o per trovare un indirizzo senza dover chiedere informazioni ai passanti, ma avrà soprattutto un ruolo fondamentale nell’assistere persone con handicap fisici, che potranno utilizzarlo semplicemente col proprio pensiero. Scommettiamo che Ironman stesso ne sarebbe impressionato?

Nello Giuliano

Recent Posts

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025