News

Alzheimer: sempre più prove che dietro la malattia ci siano dei virus

Il morbo di Alzheimer è una di quelle patologie che sembra avere numerose cause e comunque, o proprio per questo, continua a rimanere un mistero. Capire effettivamente come il tutto avviene potrebbe aiutare a trovare trattamenti realmente validi, ma al momento non sembra possibile anche se sembrano esserci nuovi risultati. Un nuovo studio, per esempio, suggerisce che di fatto alcune infezioni virali gravi siano le responsabili, come l’encefalite e la polmonite.

La ricerca si è basata sull’analisi dei dati di circa 500.000 pazienti e i risultati vedono una sorta di correlazione tra 22 tipologie di infezioni virali e la malattia di Alzheimer. Per esempio, una statistica che è venuta fuori è che il 6% degli individui che avevano avuto un’encefalite virale hanno poi sviluppato il suddetto morbo.

 

Alzheimer e virus: ben più di un collegamento

Le parole degli autori dello studio, tra cui il neurogenetista Andrew Singleton: “Ci siamo resi conto che per anni gli scienziati avevano cercato, uno per uno, collegamenti tra una singola malattia neurodegenerativa e un virus specifico. I disturbi neurodegenerativi sono un insieme di malattie per le quali esistono pochissimi trattamenti efficaci e molti fattori di rischio. I nostri risultati supportano l’idea che l’infiammazione virale e correlata alle infezioni nel sistema nervoso può essere un fattore di rischio comune – e forse evitabile – per questi tipi di disturbi.”

Il pericolo dietro questi virus è sono neurotrofi la cui minaccia è legata al fatto che possono superare la barriera ematoencefalica andando direttamente nel cervello. Altri studi hanno di fatto evidenziato la pericolosità dei suddetti legandoli proprio al morbo di Alzheimer.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…

3 Luglio 2025

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025