News

Alzheimer: sempre più prove che dietro la malattia ci siano dei virus

Il morbo di Alzheimer è una di quelle patologie che sembra avere numerose cause e comunque, o proprio per questo, continua a rimanere un mistero. Capire effettivamente come il tutto avviene potrebbe aiutare a trovare trattamenti realmente validi, ma al momento non sembra possibile anche se sembrano esserci nuovi risultati. Un nuovo studio, per esempio, suggerisce che di fatto alcune infezioni virali gravi siano le responsabili, come l’encefalite e la polmonite.

La ricerca si è basata sull’analisi dei dati di circa 500.000 pazienti e i risultati vedono una sorta di correlazione tra 22 tipologie di infezioni virali e la malattia di Alzheimer. Per esempio, una statistica che è venuta fuori è che il 6% degli individui che avevano avuto un’encefalite virale hanno poi sviluppato il suddetto morbo.

 

Alzheimer e virus: ben più di un collegamento

Le parole degli autori dello studio, tra cui il neurogenetista Andrew Singleton: “Ci siamo resi conto che per anni gli scienziati avevano cercato, uno per uno, collegamenti tra una singola malattia neurodegenerativa e un virus specifico. I disturbi neurodegenerativi sono un insieme di malattie per le quali esistono pochissimi trattamenti efficaci e molti fattori di rischio. I nostri risultati supportano l’idea che l’infiammazione virale e correlata alle infezioni nel sistema nervoso può essere un fattore di rischio comune – e forse evitabile – per questi tipi di disturbi.”

Il pericolo dietro questi virus è sono neurotrofi la cui minaccia è legata al fatto che possono superare la barriera ematoencefalica andando direttamente nel cervello. Altri studi hanno di fatto evidenziato la pericolosità dei suddetti legandoli proprio al morbo di Alzheimer.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025