Per certe aziende diventare più verdi è un pallino, sia per una coscienza di chi sta in alto, ma anche perché in certi paesi si hanno degli sgravi fiscali (non sembra questo il caso). Recentemente anche Amazon sembra aver preso più sul serio questa politica e già da questa settimana negli Stati Uniti è partito un nuovo sistema per le consegne dei pacchi ai privati. In sostanza una persona potrà scegliere solo un giorno a settimana per ricevere quello ordinato.
Questo sistema passa sia dal servizio Prime che dall’Amazon Day. La compagnia terrà in magazzino tutto quello ordinato da un cliente e poi lo consegnerà in una volta nel giorno scelto dal cliente stesso, questo ovviamente per ridurre il numero dei viaggi dei corrieri. Questo potrebbe risultare utile anche in un’altra delicata questione che da sempre viene criticata al gigante dell’e-commerce ovvero quello dello spreco di materiali per confezionare i pacchetti. A tutti sarà capitato di vedersi consegnata una scatola enorme per un oggetto piccolissimo; dovendo impacchettare più oggetti questo spreco verrebbe meno.
Uno degli obiettivi della compagna è dimezzare le emissioni prodotte entro il 2030 rendendo il reparto delle consegne ad emissioni zero; questo evidentemente non i corrieri esterni alla compagnia che fuori dagli Stati Uniti sono più utilizzati. Amazon Day è un passaggio fondamentale per raggiungere questo scopo e già adesso sta ottenendo buoni risultati riducendo proprio gli sprechi prima indicati.
Il processo andrà perfezionato e poi verrà proposto anche in altri paesi. In ogni caso lo sforzo della compagnia è da sottolineare anche dopo gli attacchi ricevuti da organizzazioni famose come Greenpeace.
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…