Array

Amazon Prime Video sbarca ufficialmente sulle console PS3 e PS4

Date:

Share post:

Amazon si è evoluta nel tempo passando da semplice società intermediaria del settore e-commerce online a servizio unificato ed indipendente per la gestione di una serie di servizi e funzioni che tra le altre cose rientrano nel contesto della messaggistica, della domotica, degli acquisti intelligenti e dell’intrattenimento domestico e mobile tramite piattaforma streaming dedicata Prime Video.

Ed è proprio Amazon Prime Video a garantirsi quest’oggi un focus particolareggiato nel campo delle console da gioco Sony, verso cui estende il suo raggio d’azione portandosi nel range di compatibilità applicativa che concede in uso un prodotto liberamente e gratuitamente scaricabile dallo store ufficiale Sony e che garantisce l’accesso illimitato ai contenuti della piattaforma streaming video più amata dal popolo della rete.

Le console Playstation 3 e Playstation 4 italiane possono accedere al catalogo completo dei contenuti Amazon Video che accoglie produzioni del calibro di “The Man in The High Castle”, “Transparent”, “Mozart in the Jungle”, “The Tick”, “The Grand Tour” e molto altro. La ricca videoteca conta ad oggi su oltre mezzo miliardo di ore di video liberamente accessibili a tutti coloro che sottoscrivono un abbonamento Prime, ma non consente al momento di fruire di contenuti in standard HDR e nel formato 4K.Amazon Prime Video Playstation

Ricordiamo che Amazon Prime rispecchia le sembianze di un servizio che offre una serie di indubbi vantaggi, tra cui la possibilità di beneficiare della spedizione rapida e gratuita di tutti i prodotti venduti direttamente dal portale e dello spazio di storage incluso per il salvataggio dei propri file multimediali.

Come accennato già in sede di WWDC 2017 a Giugno 2017 anche Apple TV beneficerà presto di questo nuovo servizio tramite un’applicazione nativa che fornirà l’accesso a tutti i contenuti offerti dal servizio. Come noto, invece, i possessori di set-top-box Apple possono già beneficiare di tale livello interattivo servendosi dei propri device iOS e di AirPlay.

Ad ogni modo gli utenti Apple TV non dovranno attendere poi molto, visto e considerato che l’esordio della nuova app è previsto entro e non oltre la fine dell’anno. Per quanto riguarda le console Microsoft XBox, invece, non sono giunte anticipazioni o dichiarazioni di carattere ufficiale circa la potenziale concessione di un’app dedicata.

Che cosa ne pensate di questa nuova integrazione? Vi piace l’idea? Spazio a tutte le vostre personali considerazioni al riguardo.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...