News

Amazon utilizza un sistema automatico per licenziare i dipendenti

Grazie allo sviluppo di Internet e dello shopping online, la piattaforma e-commerce Amazon ha avuto un’enorme crescita mondiale, che ha portato a creare in tutto il mondo tantissimi magazzini e sedi con migliaia di dipendenti.

Il rapporto tra sede e dipendenti non sempre è stato ottimale, con molte denunce e manifestazioni per maggiori diritti, oltre a occasionali problemi di sicurezza. Proprio in questi giorni, è scoppiata una nuova polemica sulla politica lavorativa di Amazon, nello specifico sul metodo di licenziamento.

 

Amazon utilizza un software per licenziare i dipendenti

Secondo quanto denunciato dal famoso sito The Verge, l’azienda utilizza un software automatico che traccia costantemente i lavoratori e controlla se non hanno raggiunto i standard di produttività minimi fissati dall’azienda. In uno stabilimento di Baltimora, tra agosto 2017 e settembre 2018, hanno perso il posto in 300 per motivi di “produttività”.

Amazon ha confermato che misura la produttività con “una metrica proprietaria”, ovvero con un sistema di misurazione costruito ad hoc, in base a diversi parametri, che coinvolge anche la “time off task” (il tempo di pausa). L’azienda ha tenuto a specificare però che il software è costantemente controllato e gestito da supervisori, e che per il licenziamento vero e proprio ci sono diversi ulteriori motivi, come, per esempio, le infrazioni ripetute più volte in settimana.

L’azienda ha spiegato inoltre a The Verge per quanto riguarda i numerosi licenziamenti, che, contrariamente, negli ultimi due anni sono calati e che comunque il ricambio è fondamentale per mantenere elevati gli standard.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale. Un team…

25 Maggio 2025

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025