Foto di Pasi Mämmelä da Pixabay
Anche Google ha iniziato a lavorare per portare la connettività satellitare diretta sugli smartphone. La casa di Mountain View ha infatti annunciato che nella sua prossima versione di Android, la Android 14, sarà presente la possibilità di connettere il proprio smartphone o tablet Android, direttamente ai satelliti.
Ad annunciare questa importante novità è stato il Senior Vice President of Platforms & Ecosystems di Google, Hiroshi Lockheimer. Hiroshi ha infatti affermato in un suo tweet; “stiamo progettando per i satelliti. Cool! Siamo lieti di supportare i nostri partner nell’abilitare tutto ciò nella prossima versione di Android!”, che secondo indiscrezioni dovrebbe essere la versione Android 14.
La possibilità di connessione diretta ai satelliti non riguarda quindi la versione 13, ancora non diffuso su larga scala ma già presente sugli smartphone Pixel di Google. Per avere la possibilità di accedere direttamente alla connessione satellitare con il proprio smartphone, si dovrà attendere dunque il rilascio del sistema operativo Android 14, al momento prevista per il secondo semestre del 2023.
Secondo Hiroshi varrà la pena aspettare. Nel suo tweet ha infatti aggiunto che l’esperienza satellitare sarà sicuramente diversa dalle normali connessioni LTE e 5G. Sarà una connessione molto più veloce, con una connettività, una copertura ed un tempo di interazione sicuramente migliori rispetto alle normali connessioni attualmente disponibili.
Con la continua espansione delle reti satellitari per la connessione internet, potrebbe dunque valere davvero la pena attendere fino alla fine del 2023, quando questa funzione sarà disponibile nella versione beta di Android 14. Potrebbe inoltre essere presente un supporto aggiuntivo a livello di sistema operativo, che Google ha già annunciato.
Foto di Pasi Mämmelä da Pixabay
Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la fotocamera è…
Una nuova ondata di studi scientifici sta riscrivendo il ruolo della caffeina, la sostanza psicoattiva più consumata al mondo. Non…
Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo simbolo della…
Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più diffuso: il…
L'acufene è una condizione fastidiosa che attualmente, numeri probabilmente sottodimensionati per l'incapacità di fare diagnosi in certe parti del mondo,…
Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo della serie…