Array

Android, individuati due malware in giochi del Play Store

Date:

Share post:

Ancora una volta il sistema operativo Android fa parlare di sé relativamente a problemi si sicurezza, con un nuovo caso di malware presenti all’interno di alcune app sul Play Store. Questa volta, le app oggetto dell’analisi di ESET, azienda punto di riferimento per quanto riguarda il mondo dei software per la sicurezza digitale, riguarda ben due giochi pubblicati sul Play Store e caratterizzati, nei giorni scorsi, da un gran numero di download, ovvero Cowboy e Jump Chess.

Malware, virus e trojan nelle app di Google Play?

Queste due app contenevano, in modo molto ben nascosto, una funzione trojan. L‘utente dell’app, infatti, veniva invitato ad inserire i propri dati d’accesso a Facebook da una falsa finestra dell’applicazione. In questo modo le credenziali venivano sottratte e l’utente era poi oggetto di numerosi attacchi di phishing. Questo piccolo ma pericoloso stratagemma ha colpito un grandissimo numero di utenti basti pensare che il solo Adventure Cowboy poteva contare su circa un milione di download. Negli ultimi giorni, una volta palesatasi la truffa, il numero di installazione dei giochi si era sensibilmente ridotto grazie ai commenti degli utenti che riportavano il problema. In ogni caso, allo stato attuale, i giochi risultano rimossi dal Play Store che riporta un messaggio per gli utenti invitando a disinstallare e non utilizzare queste due applicazione, sviluppate per sottrarre dati personali e, quindi, estremamente pericolose per la sicurezza degli utenti stessi.

Come fare per non correre rischi?

Purtroppo la moltitudine di applicazioni presenti sul Play Store porta con sé il rischio di imbattersi in app con malware inclusi. Per tutelarsi al massimo ed evitare problemi di sicurezza si consiglia di controllare sempre i commenti degli utenti prima di effettuare il download di un’app e di verificare con attenzione tutte le autorizzazioni richieste dall’applicazione stessa. In aggiunta a ciò è possibile utilizzare anche un software anti-malware come l’app sviluppata da ESET stessa che permette di effettuare un’analisi approfondita sulla genuinità delle applicazioni installate sul proprio device con sistema operativo Android.

[appbox googleplay com.eset.ems2.gp&amp]

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...