Array

Android Lollipop aumenta la diffusione su smartphone e tablet

Date:

Share post:

A maggio 2015 finalmente Android 5 Lollipop supera la soglia del 10% tra tutti i dispositivi con sistema operativo mobile di di Google: la tendenza.

Dopo circa un mese arrivano ulteriori conferme che Android 5 Lollipop piano piano sta prendendo sempre più spazio e importanza, essendo ormai installato su oltre il 10% di tutti i dispositivi mobili con sistema operativo di Google.

Android: le quote delle versioni a Maggio 2015

Poco meno di un mese fa infatti Lollipop si assestava ad una quota inferiore del 10% (circa il 9,7 compresa la versione 5.1), mentre durante il mese di maggio tale percentuale è salita fino a raggiunge la quota del 12,4%, ovvero circa un 2,7% in più in 30 giorni.

Ovviamente la versione 5.0 di Lollipop è quella più presente con circa il 11,6% dei dispositivi mentre Android 5.1 rimane ancora ancorato ad una quota inferiore all’uno percento, dato che solamente alcuni dispositivi Nexus sono stati aggiornati.

Lollipop deve comunque ancora lottare parecchio per spodestare dalla prima posizione Android KitKat che detiene ancora una quota piuttosto importante pari al 39,2%, anche se in calo di circa 0,7 punti percentuali rispetto al mese precedente.

In calo più evidente anche il terzo posizionato a maggio 2015, ovvero Android Jelly Bean (comprensivo delle versioni 4.1, 4.2 e 4.3), che adesso raggiunge una quota percentuale del 37,4% mentre 30 giorni fa arrivava a ben 39,2 punti percentuali.

Sembra invece che lo zoccolo duro dei vecchi dispositivi con versioni Android ormai obsolete continui a resistere molto bene; per esempio Android 4.0 ICS rimane ancorato ad una quota percentuale del 5,1 (in calo solo dello 0,2) e Gingebread 2.3 ha ancora una percentuale del 5,6 dato che quest’ultima è calata solo dello 0,1% rispetto ad un mese fa; i dispositivi con Froyo 2.2 invece non sono cambiati per nulla e rimangono fissi allo 0,3% della torta totale.

Da quest’ultimi dati si può quindi facilmente comprendere che attualmente l’aggiornamento alle versioni più recenti, del sistema operativo mobile di Google, sta avvenendo costantemente mese dopo mese anche se un po’ troppo lentamente; bisognerà aspettare ancora parecchi mesi prima che Lollipop diventi la prima versione di Android e soppianti definitivamente KitKat; molto probabilmente farà prima ad essere in classifica Android M.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...