Android 7.0 Nougat, su Google Nexus 5X e 6P i primi bug

Date:

Share post:

Android Nougat, la settima versione principale del sistema operativo targato Google per dispositivi mobile, si è portato all’attenzione dei device della linea Nexus previsti nel piano di aggiornamento giusto qualche giorno fa e completerà il suo percorso di rilascio entro e non oltre le prossime settimane per tutti i terminali in elenco. Ad ogni modo, l’entusiasmo iniziale per la nuova release potrebbe essere minato da alcuni problemi congeniti apparsi recentemente sui dispositivi siglati Google Nexus 5X e Nexus 6P, gli ultimi arrivati della linea di prodotti smartphone.

Primi Bug su Android 7
Google Android nougat

D’accordo, Google ha già in programma il prossimo rilascio per Android 7.1, ma di certo gli utenti non si sarebbero aspettati un così ampio numero di bug e lag già agli esordi della nuova release. Dalle prime prove sul campo effettuate tramite Nexus 5X e Nexus 6P, infatti, sono emersi alcuni importanti problematiche inerenti una cattiva gestione di:

  • Sblocco con scanner biometrico lento su Nexus 6P – Il tempo che intercorre tra l’interazione e la ricezione del segnale di sblocco risulta superiore a quanto finora rilevato col vecchio sistema. Seppur ragionevolmente veloce, il problema continua a far storcere il naso e potrebbe essere dovuto ad una non corretta rielaborazione del codice originario previsto per la Developer Preview del sistema
  • Generazione di una cartella vuota per ogni nuova foto – Realizzando una foto attraverso app fotocamera viene creata in automatico una nuova cartella vuota riportante lo stesso nome della foto. Eliminando la foto si cancella contestualmente anche la cartella, mentre cancellando la cartella la foto non viene eliminata. Un bug che ci portiamo dietro dalla Android N DP
  • Consumo irragionevole della batteriaSistema Android ed Android OS , dietro segnalazione diretta degli utenti, consumano più batteria del display. Google non si è ancora espressa in merito, ma si è limitata a posticipare il riscontro
  • Sintonizzatore Interfaccia di sistema – Se si modifica la GUI tramite Sintetizzatore interfaccia utente di sistema, le personalizzazioni saranno annullate al successivo accesso al servizio. In più, icone doppie possono apparire nella barra di stato (come ad esempio Bluetooth, servizio dati) e scomparire al sucessivo riavvio
  • Wi-Fi Nexus 5X instabile – Le segnalazioni riportano l’impossibilità di mantenere la connessione attiva a determinate reti

Android NougatLEGGI ANCHE: Android Nougat, quali smartphone dovrebbero riceverlo

Ad ogni modo si tratta ancora di Factory Image e non di versioni stabili, considerando che queste ultime si sono rese disponibili solo per i tablet ed è perciò attesa una patch cumulativa di correzione.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...