News

Ansia, i postumi di una sbornia possono essere una causa

Bere alcol è un’usanza vecchissima e tutt’ora molto frequente, anche tra i giovani. Si differenzia ovviamente il bere un bicchiere di vino o birra giornalmente durante i pasti, ed il “binge drinking” ovvero bere al di fuori di essi, in contesti sociali come feste, eventi ecc. Purtroppo, molti non riescono a controllarsi e limitarsi, e finiscono per ubriacarsi fino a dimenticare cosa si è fatto la sera stessa, la così detta sbornia.
Riguardo a ciò, una recente ricerca ha mostrato come i postumi di essa possono portare ad una particolare forma d’ansia. Scopriamo quale.

 

L’ansia post sbornia

Questa ansia viene chiamata anche con la terminologia “paura della birra”, ovvero quella sensazione di terrore che ti fa convincere di aver fatto qualcosa di terribile la sera prima, visto che non ricordiamo nulla di ciò che è potuto accadere in quelle ore. Ma cosa provoca quella sensazione?

Gli epserti del The Manchester Evening News hanno parlato con Liz Burns, docente di infermieristica per la salute mentale presso la Salford University con specializzazione nei servizi per l’alcol.

Mentre bevi, dice, la bevanda deprime il sistema nervoso centrale, facendoci sentire rilassati e sicuri, ed anche goffi. E mentre i processi cerebrali rallentano, la memoria può essere compromessa, fino addirittura a non ricordare quasi nulla il giorno dopo. Liz ha spiegato che il fegato è l’unico modo in cui l’alcol può essere scomposto e metabolizzato.

“Se bevi superando una certa unità, un limite, il tuo livello di alcol nel sangue aumenta. Un bicchiere di vino, ad esempio, ha 3,5 unità”, ha detto Liz. “Quando i livelli di alcol nel sangue aumentano quando beviamo, maggiore è l’effetto “di spegnimento “che sperimentiamo. Infatti, più beviamo, più velocemente il nostro fegato deve lavorare per abbattere l’alcool quando supera questo tasso, cioè quando ci ubriachiamo. Ma bere così tanto in un singolo episodio può essere molto pericoloso. Può provocare avvelenamento da alcol e in alcuni casi, il corpo può diventare privo di sensi. Ma se sopravvivi a questo, ci sono molti sintomi divertenti da incontrare la mattina dopo, compresa la temuta “ansia post-sbornia”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025