Shock in Antartide: scoperte delle bizzarre creature sotto i ghiacci

Date:

Share post:

I ricercatori della Northern Illinois University hanno trascorso tre mesi a sondare il Ross Ice Shelf, la più grande calotta di ghiaccio galleggiante del mondo. Usando un trapano ad acqua calda, hanno scavato fino a 740 metri di profondità in un’area conosciuta come la “Grounding Zone”. Il team ha quindi prelevato dei campioni e ha fatto scendere una telecamera in una cavità marina di 400 metri quadrati.

Reed Scherer, un micropaleontologo del team dell’università, è rimasto sorpreso da ciò che hanno notato. “L’obiettivo principale della ricerca era di ottenere delle prove fisiche sui cambiamenti della calotta glaciale nel tempo e scoprire cosa succedeva lì sotto,” ha riferito il ricercatore.

“È un ambiente molto dinamico laggiù. Il fondo cambia costantemente, e quindi le cose che abbiamo visto sono tutti organismi molto attivi, cose che nuotano e alcune cose che strisciano. Ovviamente stanno ricevendo abbastanza nutrizione da poter prosperare,” ha continuato Scherer. “Abbiamo notato alcune piccole creature simili a crostacei chiamate Artropodi che nuotavano abbastanza rapidamente ed erano abbastanza attive.”

antartide creature

Non solo strane creature

Ma il collega ricercatore Ross Powell ha affermato che i campioni di ghiaccio raccolti permetteranno anche di dare un’occhiata alla storia della Terra: “Ciò che abbiamo scoperto dimostra che queste sono aree molto sensibili alla dinamicità del ghiaccio e alla velocità con cui questo può reagire allo scioglimento,” ha riferito.

“Sappiamo che il ghiaccio lì si sta sciogliendo al momento e quindi esaminando i campioni speriamo di capire cosa stava facendo il ghiaccio in passato rispetto a quello che sta facendo ora. Poiché al momento si sta sciogliendo velocemente, prevediamo che ci saranno alcune differenze,” ha continuato Powell.

Ricordiamo che lo scoglimento dei ghiacci è un problema piuttosto allarmante in Antartide, soprattutto da quando gli scienziati hanno scoperto l’area di fusione più veloce (soprannominata il “ghiacciaio del giorno del giudizio”) con temperature dell’acqua sui 2 ° C al di sopra del punto di congelamento.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e...

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i...

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare...

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è...