Array

AnTuTu: iPhone 7 e OnePlus 3T sono gli smartphone più veloci

Date:

Share post:

Nel corso del passato 2016 abbiamo potuto assistere al lancio di numerose proposte top di gamma per il segmento smartphone, ma il podio della classifica AnTuTu va a due importanti ed indiscutibili protagonisti: iPhone 7 di Apple Corporation e OnePlus 3T, versione potenziata dell’originario OnePlus 3 dell’omonima casa madre.

Nello specifico la classifica pone in evidenza Apple con i suoi due ultimi flagship killer iPhone 7 ed iPhone 7 Plus, fissi rispettivamente al primo ed al secondo posto. Al terzo posto, invece, si passa al segmento Android guidato dal cinese OnePlus 3T.

In questo frangente risulta curioso notare come siano i device meno blasonati a ricoprire le vette della classifica. Apple ha indiscutibilmente creato dei veri e propri top-end della categoria, grazie all’apporto del nuovo Quad-Core SoC Core Fusion A10 in grado di garantire ampio margine di prestazioni a fronte di una richiesta energetica accettabile.iphone 7

Di fatto, l’iPhone con display da 5,5 pollici totalizza uno score di 181.316 punti benchmark, mentre la variante da 4.7 pollici pone un interessante 172.001 punti: Questo quanto accade in ambiente iOS.

La situazione per i device Android, così come anticipato, classifica al terzo posto OnePlus 3T con 163.013 punti. Si tratta, come visto nel corso di queste ultime settimane, della versione rinnovata dell’originario OnePlus 3 (che troviamo al sesto posto), per il quale sostituisce il SoC SD820 con un più prestante Qualcomm Snapdragon 821 e porta all’implementazione di una fotocamera frontale Samsung da 16 Megapixel mantenendo il medesimo form-factory del modello originario.

In questa classifica AnTuTu benchmark è davvero interessante notare la totale mancanza di nomi altisonanti del panorama mobile phone. Tra questi, di fatto, mancano brand del calibro di Samsung, LG, Huawei e molti altri. Per Samsung, in particolare, la mancanza di un vero top di gamma si deve al flop Galaxy Note 7 che ne ha provocato il ritiro dal mercato.

Eppure pare siano proprio gli outsider a garantire le performance migliori, come testimoniano i LeEco LePro 3 (quarto posto), i Moto z (quinto posto) ed i vari Xiaomi Mi 5S/Mi 5S Plus, Zenfone 3 ed AXON 7 che seguitano.

E voi che smartphone avete scelto? Avete puntato sulla popolarità del brand o, a fronte di questo resoconto AnTuTu avete preso coscienza del fatto che il mondo degli smartphone abbia nuovi protagonisti? A voi tutti i commenti del caso.

LEGGI ANCHE: Classifica AnTuTu: smartphone Android con miglior rapporto qualità/prezzo

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il prossimo iPad Air sarà potente come i Pro

I prossimi mesi saranno ricchi di nuovi prodotti della mela morsicata. Tra marzo e aprile dovrebbero arrivare sul...

Il cinema nella mente: come guardare un film attiva 24 reti cerebrali

Un recente studio neuroscientifico ha rivelato che guardare un film è un'esperienza straordinariamente complessa per il nostro cervello....

Recensione Huawei FreeBuds Pro 4: qualità del suono, ergonomia e design al top

Huawei FreeBuds Pro 4 sono le nuove cuffie true wireless premium dell'azienda cinese, un prodotto che punta fortissimo sul design, sull'eleganza,...

Alcol e Cancro: Gli Studi Che Confermano un Legame e le Nuove Avvertenze

Gli effetti dannosi dell'alcol sulla salute continuano a essere al centro di dibattiti. Vivek Murthy, chirurgo generale statunitense,...