Gli scienziati riscoprono l’ape blu ritenuta estinta

Date:

Share post:

Un tipo di ape blu è riapparso di recente in Florida, negli Stati Uniti, dopo essere stato visto l’ultima volta nel 2016. Oltre ad essere blu, la specie è nuova ed estremamente rara. Gli scienziati erano convinti che l’ape carpentiere blu (Osmia calaminthae) si fosse estinta poco dopo la sua scoperta, ma nuovi avvistamenti contraddicono questa teoria e danno speranza che questa specie possa riaffiorare.

 

Rare e molto belle

Queste api blu estremamente rare tendono ad essere molto sole e hanno una dieta molto selettiva, nutrendosi solo di Clinopodium ashei, una specie di magnolia in via di estinzione che si trova solo in Florida.

Quando sono state scoperte nel 2011, sono state presentate diverse petizioni nel tentativo di proteggere l’habitat naturale minacciato dell’ape blu. Recentemente, Chase Kimmel, del Museo di Storia Naturale della Florida, ha visitato un’area precedentemente abitata da questo insetto, ma senza grandi aspettative di trovare questa specie.

Ero aperto alla possibilità di non trovare le api. Quando le abbiamo visti, è stato davvero emozionante“, ha detto lo scienziato, citato da Raw Story. L’ape “si stava massaggiando la testa sulla cima del fiore“, un comportamento molto caratteristico di questa specie. “Siamo rimasti sorpresi nel vederla“.

Ora, il Museo di Storia Naturale della Florida effettuerà un’indagine, che durerà due anni nella regione del Lago Galles Ridge, per colmare molte lacune che non sono ancora note su questa ape blu. L’obiettivo è che, nel corso del prossimo anno, il team sia in grado di mappare i possibili luoghi in cui si possono trovare le specie.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...