Array

Apple brevetto: sistema di aggancio magnetico per cuffie in-ear

Date:

Share post:

Nel corso delle ultime ore, spuntato in rete un nuovo riferimento al brevetto Apple che vuole la presenza di un nuovo sistema che consenta alle cuffie in-ear, come le ultime AirPods wireless, di mantenersi saldamente all’orecchio dell’utilizzatore.

Come dimostra l’immagine che segue, di fatto, si tratta di un innovativo brevetto che descrive auricolari caratterizzati da due cinghie rotanti attorno all’orecchio dell’utente che si accompagnano a nuovi sistemi di aggancio magnetico posti alle estremità delle stesse cinghie. Tra loro, di fatto, si stabilisce un’attrazione magnetica che consente di mantenere saldi i dispositivi, che così mantengono inalterata la propria posizione.

Allo stato attuale le dinamiche in merito al campo di applicabilità di dette soluzioni non sono chiare. Si sa soltanto che la domanda di brevetto è stata depositata da Apple lo scorso Giugno 2016. Potrebbero trovare posto anche nel contesto di un nuovo sistema audio di diffusione da indirizzare verosimilmente in ambito sportivo. Ma, almeno per il momento, si tratta di semplici opinioni circostanziali. Ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.brevetto apple cuffie

Le attuali soluzioni Apple AirPods, come dimostrato dal risultato dei test empirici condotti per mano degli utenti, non soffrono di particolari problemi di spostamento e, dunque, del rischio di cadere a terra. Ma non è da escludere il fatto che la società voglia provvedere ad accantonare una delle maggiori preoccupazioni degli utenti, ovvero sia il rischio che i propri auricolari possano cadere rompendosi. E tu che ne pensi di questo nuovo sistema? Rilascia qui le tue personali considerazioni.

LEGGI ANCHE: Apple Airpods in mano ad iFixit: ecco il primo teardown

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Le offerte Amazon del fine settimana da non farsi sfuggire

Il fine settimana di Amazon è ricco di offerte super vantaggiose. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono...

Come l’esercizio fisico migliora l’elaborazione del linguaggio negli anziani

L’invecchiamento è spesso accompagnato da una riduzione delle capacità cognitive, inclusa l'elaborazione del linguaggio. Tuttavia, recenti studi suggeriscono...

I pianeti “sfileranno” a febbraio: il fenomeno diventa nuovamente visibile solo nel 2492

L’allineamento planetario del 28 febbraio 2025 è destinato a essere un evento straordinario per gli appassionati di astronomia....

TikTok bannato dagli Stati Uniti per la Corte Suprema: cosa farà Trump?

Una decisione epocale per la Corte Suprema degli Stati Uniti, la quale ha ufficialmente deciso di bannare TikTok dal suolo americano, con...