Array

Apple Car sta arrivando: California dà l’ok ai test di veicoli a guida autonoma

Date:

Share post:

Di Apple Car si parla da un paio d’anni, un progetto avvolto nel più assoluto riserbo tanto che qualche mese sembrava che l’idea della produzione di veicoli a guida autonoma fosse definitivamente naufragato, con l’azienda intenzionata a puntare sul lato software invece che su un’auto vera e propria. In queste ore però è arrivata una notizia che ha del clamoroso e conferma le ambizioni a quattro ruote della Mela Morsicata.

Per chi si fosse perso tutte le puntate, un piccolo riassunto. Di Apple Car si parla da tanto, inizialmente sembrava che Cupertino potesse fare da sola, poi è arrivata la partnership con Fiat Chrysler, poi i rumors si sono raffreddati e alcune riorganizzazioni a livello di organico hanno lasciato pensare che Apple non intendesse impegnarsi in prima persona. Scopriamo insieme qual è il quadro della situazione attuale.

Bob Mansfield guida il progetto Apple Car

Il progetto Apple Car sembrava dismesso, poi un documento ufficiale rilasciato a fine 2016 ha riaperto in maniera decisiva il discorso. In mezzo anche voci di possibili acquisizioni di un team di Formula 1 da parte di Cupertino, si è parlato di McLaren, ma alla fine Apple farà da sola. Per ora, almeno.

apple car veicoli a guida autonoma

La grande notizia delle ultime ore è il permesso ottenuto dalla Department of Motor Vehicles della California. C’è dunque l’ok per testare su strada veicoli a guida autonoma, un po’ come stanno facendo colossi quali Tesla e Google. Finalmente abbiamo conferme concrete sull’ambizioso progetto, conosciuto inizialmente con il nome di Project Titan.

Già mille ingegneri sno al lavoro, c’è ancora da capire se Apple Car sia un veicolo completo o una tecnologia di guida autonoma. Il team, guidato dal veterano Bob Mansfield, è pronto a lavorare sul campo. Nelle prossime settimane sapremo di più al proposito.

Fonte: lastampa.it

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...