News

Apple vieta i giochi legati al COVID-19 su App Store

Apple ha oggi dichiarato di aver vietato qualsiasi gioco o app non consona legata al coronavirus COVID-19.

La nuova guida di Cupertino, rilasciata agli sviluppatori alla fine della scorsa settimana, ha affermato che “Le comunità di tutto il mondo dipendono dalle app per diventare fonti d’informazione credibili – aiutando gli utenti a comprendere le ultime innovazioni sanitarie, scoprire dove possono ottenere assistenza se necessario o fornire assistenza ai vicini”.

“Per soddisfare queste aspettative, stiamo valutando le app in modo critico per garantire che le fonti siano affidabili e che gli sviluppatori che presentano queste app provengano da entità riconosciute come organizzazioni governative, ONG incentrate sulla salute, aziende accreditate in questioni di salute e mediche o istituzioni educative“.

Non si scherza sul coronavirus

Insomma tutte le app legate alla pandemia ora saranno strettamente controllate e potranno provenire solo da fonti autorevoli per divulgare informazione. Per questo Apple non consentirà nelle la pubblicazioni di giochi a tema nell’App Store: le nuove regole affermano che “Le app di intrattenimento o di gioco con COVID-19 non saranno consentite”.

Il COVID-19 si sta abbattendo sul mondo in questi giorni e Apple sta cercando di mantenere un certo ordine nel suo mondo digitale dato che molte persone fanno affidamento ogni giorno poprio sulle app.

In un’atra notizia tuttavia abbiamo riportato che anche i giocatori possono dire la loro sul virus grazie alla potenza di calcolo dei propri PC.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon lancia nuove offerte tecnologiche a tempo limitato

Amazon ha deciso di lasciare tutti a bocca aperta. In che modo? Lanciato una marea di offerte tecnologiche, e non…

20 Luglio 2025

Morso di ragno violino: cosa fare e cosa evitare per prevenire danni gravi

La cronaca recente riporta un caso drammatico: un bambino di 4 anni è finito in ospedale per una grave necrosi…

20 Luglio 2025

iPhone 17 Pro sarà dotato di uno speciale display antiriflesso

Continuano ad arrivare informazioni in merito agli iPhone 17 in arrivo il prossimo settembre. Stando a quanto riportato da MacRumors,…

19 Luglio 2025

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e dolore. Ogni…

19 Luglio 2025

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto celeste proveniente…

19 Luglio 2025

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute riproduttiva e…

19 Luglio 2025