News

Apple e la filosofia tutta di Steve Jobs dei “mille no per ogni sì”

Apple ha fatto notare che, durante il video introduttivo girato al WWDC nel 2013, il suo processo di progettazione include un “mille no per ogni sì”. Frase inequivocabilmente riferita alle parole del suo creatore Steve Jobs: “Sono orgoglioso delle cose che non ho fatto, come le cose che ho fatto”, ovvero, “L’innovazione sta dicendo no a 1.000 cose, devi scegliere con cura”.

 

L’erede Tim Cook

L’importanza di queste parole è sempre stata una componente fondamentale del DNA di Apple. Ed è rimasta tale anche da quando Steve Jobs è stato sostituito dal direttore operativo Tim Cook. Ciò che questa filosofia vuole sottolineare, è che Apple non ha paura di dedicare molto tempo e risorse alla ricerca di un prodotto o di un servizio, anche se alla fine dovrà abbandonarlo completamente se non è in grado di soddisfare gli elevati standard aziendali per la qualità o utilità.

Solo negli ultimi mesi, abbiamo visto Apple abbandonare il suo pad di ricarica wireless, AirPower, e se si presta fede a delle voci, degli occhiali per la realtà aumentata. Più di recente, secondo indiscrezioni, Apple ha abbandonato l’idea di una tecnologia wireless che avrebbe consentito agli utenti iPhone di comunicare con altri utenti in aree con scarsa ricezione del telefono cellulare o addirittura assente.
 
 
 
Una collaborazione sfumata
 
Apple stava collaborando con Intel su un sistema che avrebbe permesso alle persone di inviare messaggi dal loro Iphone direttamente ad altri Iphone su onde radio a lunga distanza  bypassando le reti cellulari. La tecnologia avrebbe funzionato in qualche modo come un walkei-talkei per i messaggi di testo dando alle persone la possibilità di comunicare in aree non servite dai gestori wireless.
 

Tuttavia, la funzione potrebbe ancora vedere ancora la luce in futuro. La ragione alla base del ritardo è che la funzionalità ha dovuto essere respinta alla luce dell’accordo di recente di Apple con Qualcomm, che ha visto Intel vendere la sua intera attività ad Apple. Apple, come al solito, non è incline a lanciare sul mercato funzionalità prima che siano pronte.

Paola Tammaro

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025