Array

Un link video manda in crash tutti i dispositivi Apple, anche gli iPhone 7

Date:

Share post:

Nel corso di queste ultime ore, in rete, sta spopolando una notizia che vuole la presenza di un video potenzialmente dannoso per ogni dispositivo Apple, che deve così fare i conti con un blocco che si risolve soltanto con un hard reset del terminale e pare sia causato dall’accesso ad un link tramite Safari Browser che causa pesanti rallentamenti che rendono inutilizzabile il terminale. La soluzione, quindi, sembrerebbe essere quella dell’hard reset, da effettuarsi (secondo dispositivo) attraverso la semplice pressione combinata di più pulsanti.

Benché alla fine la questione di risolva classificandosi come “bufala”, appare chiaro che questo suoni come un campanello d’allarme verso tutti coloro che millantano le potenzialità software di sicurezza Apple iOS rispetto alle controparti Android e terzi. Danni e malfunzionamenti non dovrebbero provocare tangibili problemi nel tempo ma, in luogo di un’apparente situazione di pericolo, si potrebbe pensare che così non sia.

All’interno del canale Youtube di  EverythingApplePro è stato creato un clip video che illustra la metodica di comportamento di alcuni device Apple all’apertura del link ed in relazione alle diverse distribuzioni di sistema pre-installate.

apple iphone 7 bug

Al momento, disconosciamo la causa di tale comportamento che, verosimilmente, potrebbe essere legato ad un ben specifico bug software che potrebbe potenzialmente essere utilizzato per scopi illeciti tra cui, in primo luogo, l’effettivo blocco del dispositivo che costringa l’utente ad un reset totale. Apple deve necessariamente porsi il problema e risolvere, quanto prima, l’annosa questione con il rilascio di un nuovo update.

Come anticipato, la procedura di hard reset varia in base al modello di iPhone. Fino ad iPhone 6S, basta pigiare Home + Accensione contemporaneamente per qualche secondo mentre, sui più recenti iPhone 7, occorrerà premere il Tasto Accensione + Tasto Volume Down simultaneamente.

In tal caso, il nostro consiglio (sebbene valga in linea generale) è quello di non provvedere all’apertura del link in nessun caso, in modo tale da evitare l’incorrere di spiacevoli conseguenze. Ecco il video di cui vi parlavamo:

Resta aggiornato! Seguici sui nostri canali ufficiali dedicati con approfondimenti, recensioni sugli ultimi prodotti, video, curiosità e tutte le notizie più interessanti del mondo Hi-Tech. Stay Focus, Stay Tech!

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...