Array

Apple e SAP: raggiunto accordo di partnership

Date:

Share post:

Apple e SAP, in queste ore, hanno fatto un annuncio molto importante. Le due società leader nei rispettivi settori, hanno deciso di mettere insieme le proprie competenze mettendo in piedi un accordo di partnership. Questo servirà per raggiungere importanti risultati nel settore delle App combinando la comodità e la facilità di utilizzo delle applicazioni native per iPhone e iPad con le funzionalità che invece garantisce la piattaforma SAP Hana. Questa partnership prevede che Apple dovrà garantire un nuovo Software Development Kit per iOS e inoltre si dovrà farsi carico dell’organizzazione di una academy di formazione. 

Questo avviene allo scopo di fornire a tutte le persone coinvolte nell’accordo di collaborazione di poter conseguire le conoscenze e gli strumenti necessari al fine di poter essere in grado di realizzare facilmente app iOS native progettate su misura in base alle singole esigenze aziendali. Il compito di SAP invece sarà quello di dare il proprio contributo fondamentale allo sviluppo di app native iOS per operazioni aziendali fondamentali, utilizzando Swift, il linguaggio di programmazione Apple, che più di una volta in passato si è dimostrato essere uno strumento moderno, sicuro e interattivo. Questa partnership tra Apple e SAP partirà entro la fine di questo anno.

Leggi anche: Apple iPhone 7: Tim Cook esalta le qualità del nuovo device

Apple e SAP
Apple e SAP: importante accordo di collaborazione

Apple e Sapp puntano a migliorare insieme la qualità della vita delle persone

In questa maniera dunque dovrebbe cambiare completamente il modo in cui i prodotti di Cupertino ed in particolare iPhone e iPad vengono usati nelle aziende. Questo in particolare grazie alla competenza che sarà in grado di garantire la tecnologia di SAP. Quest’ultimo essendo leader nel software enterprise, sembra essere il partner ideale per mettere a compimento questa rivoluzione. L’obiettivo finale di Apple e SAP è proprio quello di poter fornire agli utenti un’esperienza business che sia la migliore possibile e che dunque presenti anche caratteristiche di versatilità e intuitività.

Tutte cose che in questi casi sono auspicabili oltre che necessarie al fine di garantire la massima efficienza possibile al servizio. Secondo Bill McDermott, amministratore delegato di SAP, la sua azienda e anche Apple mirano, in poche parole, a ridefinire il futuro del settore garantendo i  migliori risultati possibili. Questo verrà fatto con il preciso intendo di aiutare il mondo a funzionare meglio e migliorando notevolmente la vita delle persone.

 

Related articles

Le auto elettriche potrebbero presto avere un tubo di scarico

Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico....

Recensione DJI RS 4 Mini: un nuovo stabilizzatore compatto

DJI RS 4 Mini è il nuovo stabilizzatore compatto che l'azienda cinese propone al pubblico che vuole avere la possibilità di...

Fino a che età può vivere l’essere umano? Il limite della longevità secondo la scienza

L'età massima che un essere umano può raggiungere è un argomento che da sempre affascina scienziati, medici e...

Obesità e cattiva alimentazione: responsabili del rallentamento dell’aspettativa di vita

Negli ultimi decenni, l'aspettativa di vita ha registrato un costante incremento in molte parti del mondo, grazie ai...