News

L’applicazione per smartphone che rileva l’anemia attraverso l’immagine delle unghie

Un team di ricercatori ha sviluppato un algoritmo che calcola la concentrazione di emoglobina nel sangue attraverso l’analisi di un’immagine delle unghie. Il “test” (ancora sperimentale) richiede meno di un minuto e, secondo gli autori dell’articolo pubblicato questa settimana su Nature Communications, potrebbe portare alla sostituzione di test di laboratorio basati su campioni di sangue attualmente necessari per diagnosticare e monitorare l’ anemia.

 

 

Il nuovo studio 

Per una serie di motivi, che vanno dall’aumento del fabbisogno di ferro durante la gravidanza alle malattie intestinali, al sanguinamento o anche all’intensa attività fisica, l’anemia interesserà circa due miliardi di persone in tutto il mondo. L’anemia è caratterizzata da bassi livelli di emoglobina, una proteina che contiene ferro presente nei globuli rossi e consente il trasporto di ossigeno attraverso il sistema circolatorio.

Esistenti approcci clinici per misurare i livelli di emoglobina richiedono attrezzature specializzate e rappresentano compromessi tra mezzi invasivi o di precisione, requisiti di infrastruttura e dei costi, tutte problematiche in contesti rurali e poveri di risorse in cui l’anemia è prevalente“, si spiega. 

Wilbur Lam, ricercatore in ingegneria biomedica e nel campo delle malattie legate al sangue presso la Emory University School of Medicine di Atlanta, USA, ha coordinato il progetto che ha portato una semplice applicazione per smartphone ad una procedura complessa. Dalle immagini delle unghie di circa un centinaio di pazienti con anemia, il ricercatore ha sviluppato un modo per riconoscere questo problema. 

L’utente dell’app deve solo prendere un’immagine delle unghie e leggerle in pochi secondi. Nel dispositivo testato (per ora, i ricercatori eseguono solo test su una sola marca di smartphone ma intendono estendere il lavoro ad altri dispositivi), il metodo ha mostrato grande sensibilità (circa il 95%) e alta precisione diagnostica.

Gli scienziati parlano di un “nuovo paradigma di diagnostica totalmente non invasiva” che, con calibrazione personalizzata, può aiutare i pazienti con anemia cronica a monitorare i loro livelli di emoglobina istantaneamente e da remoto.

Il team di ricerca suggerisce che l’applicazione potrebbe “consentire lo screening dell’anemia nelle regioni senza attrezzature specializzate e personale addestrato e consentire ai pazienti con questo problema di monitorare i loro livelli di emoglobina da remoto in meno di un minuto“. Prima di questo, tuttavia, saranno necessari ulteriori studi, con più partecipanti e altri smartphone, per confermare l’alto livello di accuratezza diagnostica necessaria per sostituire il test dell’anemia attraverso il sangue. Il sistema, concludono, “consente a chiunque abbia uno smartphone di scaricare un’applicazione e rilevare immediatamente l’anemia ovunque e in qualsiasi momento“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare. Chi subisce…

18 Luglio 2025

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.…

18 Luglio 2025

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune specie animali…

18 Luglio 2025

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di miliardi e…

18 Luglio 2025

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025