Array

Archos 50 Helium Plus e 55 Helium Plus vogliono democratizzare il 4G

Date:

Share post:

La maggior parte dei produttori di smartphone hanno sede in Asia oppure negli Stati Uniti. Quando perciò ci capitano delle notizie interessanti su produttori europei, non possiamo che riportarvele. Nelle scorse ore, il colosso della telefonia francese Archos, ha ufficialmente presentato due nuovi smartphone di fascia bassa con il preciso intento di portare la connettività LTE a quante più persone possibili. Tale feature infatti, nonostante ormai sia una prerogativa degli smartphone top di gamma, è ancora quasi del tutto assente nella fascia bassa del mercato, per cui un’apertura in questo senso non può che fare piacere agli utenti.

Il nome di questi due smartphone è Archos 50 Helium Plus e 55 Helium Plus ed entrambi hanno delle caratteristiche tecniche simili, così come anche il prezzo di vendita. Ma partiamo con ordine ed analizziamo il design di entrambi. Come potete chiaramente vedere, l’estetica dei precedenti smartphone Archos viene ripresa in pieno anche in questi Archos 50 Helium Plus e 55 Helium Plus. Sottolineiamo l’ottima caratteristica dei tasti posti sulla scocca e non a schermo, che molte volte tendono a mangiare eccessivamente il display dai contenuti.

Analizzando adesso i due smartphone dal punto di vista tecnico, scopriamo che essi sono dotati delle seguenti componenti:

Archos 50 Helium Plus

  • Display da 5 pollici con risoluzione HD;
  • SoC Mediatek MT6735P;
  • 1 GB di memoria RAM;
  • 8 GB di storage interno espandibile via micro SD;
  • Sensore fotografico posteriore da 13 Mpixel;
  • Sensore fotografico anteriore da 5 Mpixel;
  • Batteria da 2000 mAh;
  • Connettività LTE;
  • Sistema operativo Android 5.1 Lollipop.

Archos 55 Helium Plus

Archos-55-Helium-Plus
Archos-55-Helium-Plus
  • Display da 5,5 pollici con risoluzione HD;
  • SoC Mediatek MT6735P;
  • 1 GB di memoria RAM;
  • 8 GB di storage interno espandibile via micro SD (micro SD da 16 GB inclusa nella confezione);
  • Sensore fotografico posteriore da 13 Mpixel;
  • Sensore fotografico anteriore da 5 Mpixel;
  • Batteria da 2400 mAh;
  • Connettività LTE;
  • Sistema operativo Android 5.1 Lollipop.
  • Dimensioni di 155 x 78 x 8.3 mm.

Per quanto riguarda invece la disponibilità sul mercato, il produttore francese ha fatto sapere che il loro arrivo è previsto per la fine di Giugno ad un prezzo rispettivamente di 109 euro per l’Archos 50 Helium Plus e di 139 euro per l’Archos 55 Helium Plus. Molto probabilmente la vendita sarà effettuata anche in Italia, per cui si tratta sicuramente di un’ottima opportunità per accedere alla rete LTE ad un prezzo molto contenuto. Voi ci farete un pensierino? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti.

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...