News

NASA: Nessuna missione per tracciare gli asteroidi pericolosi per il pianeta

Le ultime dichiarazioni della NASA affermano che l’agenzia spaziale non può permettersi una missione per identificare gli asteroidi che potrebbero avere un impatto con la Terra. Nel 2015 la NASA ha dichiarato che avrebbe identificato la maggior parte dei NEO (Near Earth Objects) entro cinque anni. Nonostante ciò gli scienziati credono che gli asteroidi identificati fino ad ora siano solamente un terzo di quelli considerati una minaccia.

L’agenzia spaziale aveva l’incarico di classificare tutti gli asteroidi con un diametro maggiore di 140 metri. Ma le ricerche attuali hanno portato ad identificare solo una piccola parte di questi e la NASA non ha intenzione di rispettare la scadenza prefissata. I ricarcatori del Jet Propulsion Laboratory per questo motivo hanno progettato un telescopio spaziale chiamato NEOCam. Questo avrebbe il compito di individuare e misurare tutti gli asteroidi vicini alla Terra utilizzando dei sensori a infrarossi. Ma la NASA ha dichiarato: “Il Programma di Difesa Planetaria della NASA attualmente non ha fondi sufficienti per approvare lo sviluppo di una missione di indagine NEO a spazio pieno come è stato proposto dal progetto NEOCam“.

 

I progetti della NASA

Anche se l’agenzia spaziale ha diminuito i fondi per tracciare gli asteroidi, non vuol dire che non sia pronta in caso di impatto. Attualmente i finanziamenti sono dedicati allo sviluppo della missione DART (Double Asteroid Redirection Test). Attraverso quest’ultima gli scienziati stanno sviluppando una tecnologia in grado di deviare o rallentare gli asteroidi potenzialmente pericolosi attorno alla Terra. Tuttavia ha affermato che la costruzione di un eventuale telescopio come NEOCam potrebbe essere attuata in qualsiasi momento.

Richard Binzel, scienziato planetario del MIT, ha affermato che, allo scopo di proteggere il pianeta, il Congresso ha l’obbligo di aumentare i finanziamenti della NASA. Per questo motivo ha chiesto un aumento di circa 40 milioni di dollari all’anno. Così Binzel ha dichiarato: “Sebbene altamente improbabile, essere sorpresi da un impatto catastrofico di un asteroide che potrebbe essere stato rilevato sarebbe un fallimento epico nella storia della scienza. Ora abbiamo la capacità di sapere cosa c’è là fuori, il che significa che non abbiamo scuse per una continua mancanza di conoscenza“.

Elena Camaione

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025