L’Asteroide si prepara ad avvicinarsi alla Terra… e indossa la mascherina!

Date:

Share post:

In questi giorni di reclusione forzata, con un 2020 che non sembra essere iniziato proprio nel migliore dei modi, molto si è ironizzato sul passaggio dell’asteroide 1998 OR2, a cui assisteremo a breve. Il prossimo 29 aprile infatti, questo grande asteroide passerà molto vicino al nostro Pianeta, tanto da poter essere osservato con un normale telescopio. E molte persone sui social hanno iniziato ad ironizzare sull’evento cosmico, con meme e post in cui un impatto con un asteroide sarebbe proprio la ciliegina sulla torta di questo anno bisestile!

 

L’asteroide si avvicina alla Terra… e indossa la mascherina!

Dal canto suo anche l’asteroide sembra aver qualcosa da dire sulla pandemia di Covid-19 che. Alcuni ricercatori dell’Arecibo Observatory, che hanno fotografato l’oggetto celeste, hanno commentato la scoperta sui social, in un post in cui affermano che “anche l’asteroide sembra avere la mascherina. Sembra dunque che anche la gigantesca roccia spaziale abbia preso le sue precauzioni per avvicinarsi alla Terra.

 

Un effetto ottico dovuto alla luce del sole

Ovviamente si tratta solo di un effetto ottico dovuto alla luce del sole sulla sua superficie, ma che rimane comunque emblematico di questo particolare momento storico. L’asteroide di certo non indossa una mascherina, ma noi ormai le vediamo ovunque.

L’avvicinamento dell’asteroide 1998 OR2 è previsto per il prossimo 29 aprile, e la gigantesca roccia, oltre 1,5 km di diametro, si troverà a oltre 6 milioni di km dal nostro Pianeta. Una distanza molto piccola in termini cosmici, ma sufficiente a tenere al sicuro la Terra. La distanza è infatti di circa 16,4 volte maggiore di quella che c’è tra la Luna e la Terra. L’asteroide passerà dunque accanto a noi ad una velocità di 8,7 km/s.

L’immagine mostrata dall’Arecibo Observatory di Puerto Rico, è stata ottenuta grazie ad un radiotelescopio.

Immagine: Arecibo Observatory / NASA /NSF

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...