Array

Asus Zenfone 3 miglior smartphone 2016? I possibili motivi

Date:

Share post:

Il 2016 si sta caratterizzando per gli ulteriori progressi compiuti da Samsung anche nella telefonia, con i sorprendenti Galaxy S7 e Galaxy Note 7; mentre si attende la tradizionale uscita del prodotto di punta di Apple: iPhone 7. Dal canto suo Huawei non sta a guardare, con i suoi device che l’hanno ormai consacrata nell’olimpo della telefonia mobile (specie il P9). Ma anche gli smartphone cosiddetti di ‘fascia media’ suscitano particolare interesse, soprattutto perché spesso tra loro si annidano device sorprendenti per il prezzo più contenuto che li contraddistingue. Potrebbe essere annoverato tra questi Asus Zenfone 3, smartphone Asus atteso per settembre, cui prezzo e data di uscita saranno svelati alla fine di questo mese. Per diversi addetti ai lavori, Asus Zenfone 3, per il rapporto qualità-prezzo che lo contraddistingue, potrebbe diventare addirittura lo smartphone migliore del 2016. Cerchiamo di capire perché.

Asus Zenfone 3 rivoluziona il design

Partiamo dal design, che Asus ha deciso di rivoluzionare per il suo Zenfone 3. Esso ricorda lo stile dei dispositivi Sony: sottile, piatto, metallico con alcuni e semplici dettagli sul pannello frontale e su quello posteriore. Caratterizzato da vetro Gorilla Glass 2,5D su entrambi i lati e da angoli smussati, ha poi una variante azzurra che costituisce la ciliegina sulla torta dell’Asus Zenfone 3. Dunque, non piccoli miglioramenti, ma una svolta nel look per essere competitivi.

asus zenfone 3

Asus Zenfone 3, specifiche tecniche

Ma oltre al look, Asus Zenfone 3 presenta interessanti specifiche tecniche. E’ dotato di una fotocamera frontale di 8MP ed una posteriore di 16MP, oltre ad incorporare un display con risoluzione in Full HD. Lo smartphone promette inoltre una messa a fuoco automatica laser in soli 0,03 (che è praticamente la stessa velocità garantita dal Sony Xperia Z5).

LEGGI ANCHE: ASUS Zenfone 3 Ultra vs Samsung Galaxy S7 vs S7 Edge: confronto

Delle tre varianti, quella più economica ha un’esclusiva: presenta un design in vetro 2,5D. Quanto al processore, monta Snapdragon 625 e GPU Adreno 506, che non entusiasmerà di certo gli utenti alla ricerca di un dispositivo potente, ma non bisogna dimenticare che Asus Zenfone 3 è comunque uno smartphone di fascia media.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....