Array

Asus ZenFone 4 arriverà sul mercato solo dopo l’estate

Date:

Share post:

Come noto, Asus ha posticipato la presentazione della nuova gamma Asus ZenFone 4, originariamente prevista per la fine della primavera, limitandosi a svelare, pochi giorni fa, il nuovo mid-range Asus ZenFone 4 Max.

Stando a quanto emerso in queste ore, la casa taiwanese dovrebbe iniziare le spedizioni della nuova gamma Asus ZenFone 4 sul finire del mese di agosto. La nuova famiglia di smartphone di Asus comprenderà quattro varianti. Oltre alla versione Max ci saranno l’Asus ZenFone 4 in versione base, l’Asus ZenFone 4 Pro, che potrebbe essere il top di gamma, e l’Asus ZenFone 4 Selfie. 

La presentazione ufficiale dei nuovi smartphone della gamma Asus ZenFone 4 potrebbe avvenire ad inizio settembre in occasione dell‘IFA di Berlino. Da notare, inoltre, che Asus Italia ha già definito un evento per il prossimo 21 settembre dedicato proprio ai nuovi Asus ZenFone 4 che, quindi, arriveranno in Italia tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.

Per quanto riguarda la scheda tecnica delle varie versioni del nuovo Asus ZenFone 4 le informazioni sono ancora limitate. Il già annunciato ZenFone 4 Max presenta un display da 5.5 pollici FullHD affiancato dal SoC Snapdragon 430. Il vero punto di forza dello smartphone è rappresentato dalla presenza di una batteria da ben 5.000 mAh.

Le altre varianti, in particolare lo ZenFone 4 e lo ZenFone 4 Pro, presenteranno, invece, specifiche tecniche di fascia più alta con l’utilizzo di SoC Snapdragon 6xx e Snapdragon 8xx. Ulteriori dettagli sul comparto tecnico dei nuovi smartphone di Asus arriveranno, senza alcun dubbio, nel corso dei prossimi giorni.

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Recensione IMOU Rex VT Pro: la telecamera da interno 3K che si sente una sveglia e non solo

IMOU, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi smart per la sicurezza della casa, ma non solo,...

Anticorpi del virus di Epstein-Barr e genetica: nuovo rischio per la sclerosi multipla

Un'importante ricerca condotta dal Karolinska Institutet e dalla Stanford University ha identificato un legame tra il virus di...

La magia dei funghi allucinogeni nella riparazione neuronale

I funghi allucinogeni sono da secoli utilizzati in diversi contesti culturali e spirituali, ma solo recentemente la scienza...

La tua memoria può ingannarti: perché ricordiamo eventi nel momento sbagliato

Hai mai avuto la sensazione che un evento sia accaduto prima di quanto non sia realmente successo? Un...