Asus ZenWatch 3: annunciato oggi a IFA 2016 di Berlino

Date:

Share post:

Oggi a IFA 2016, Asus ha annunciato il nuovo Asus ZenWatch 3, un nuovo Wear SmartWatch Android. A prima vista questo nuovo dispositivo sembra essersi liberato di tutto ciò che può essere considerato come deludente per quanto riguarda lo ZenWatch 2: esteticamente appare come rotondo, sembra ergonomicamente molto più bello rispetto al modello precedente e soprattutto, dovrebbe avere prestazioni molto migliori rispetto a quelle del suo predecessore.

In esso infatti sarà in esecuzione il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 2100, che è stato annunciato all’inizio di quest’anno e sembra fondamentalmente progettato su misura per i dispositivi di precisione come il ZenWatch 3. Asus, parlando di questo suo nuovo smartwatch sostiene che permette anche di caricare il 60 per cento della batteria in 15 minuti e dura sino a due giorni con una singola carica.

Asus ZenWatch 3 sembra avere molto in comune con il più potente orologio di ultima generazione Android Wear, lo Smartwatch di Huawei . Questo include uno schermo a 360 gradi che è di circa 400 x 400 pixel su uno schermo AMOLED 1,39 pollici, che si traduce in un PPI che onestamente dovrebbe essere il minimo su un SmartWatch. Ci sono pulsanti extra rispetto al Huawei, però: il pulsante principale corona fa quello che fa di solito su Android Wear, mentre uno è personalizzabile e l’altra lancia l’attività di monitoraggio delle applicazioni Asus ZenFit.

Leggi anche: Asus Zenfone 3 miglior smartphone 2016? I possibili motivi

Asus Zenwatch 3
Asus Zenwatch 3

Asus sta mettendo l’accento sulla qualità del monitoraggio, sostenendo che ha una precisione del 95 per cento per il conteggio dei passi. Per quanto riguarda l’hardware dell’orologio, come sempre, è meglio lasciare i giudizi estetici a voi. Personalmente a noi piace, ma ovviamente si tratta di un giudizio molto soggettivo. Il Gorilla Glass è curvo, e il metallo è disponibile in entrambi i modelli nei seguenti colori: bronzo, argento o oro rosa. La parte migliore è che Asus è riuscita a mantenere lo ZenWatch 3 relativamente sottile, a 9,95 millimetri di spessore. Questo è un po’ più sottile rispetto all’orologio Apple e dovrebbe sentire molto più sottile rispetto allo Huawei SmartWatch.

E’ quasi  sicuro che presto una vera e propria ondata di nuovi Smartwatch Android nei prossimi mesi arriverà. Dunque Asus ZenWatch 3  che sembra molto meglio del suo modello precedente è solo il primo di una moltitudine di prodotti di questo tipo che presto arriveranno. Questo prodotto sarà disponibile negli Stati Uniti e in Germania a partire dal mese di ottobre, al prezzo di € 229 (circa $ 255). 

Related articles

Colori primari, secondari e terziari: cosa sono, come funzionano e perché sono diversi

La teoria del colore è alla base dell’arte, del design e della stampa. Ma cosa si intende davvero...

La nuova Stazione Meteo ORIGINAL combina un’estetica distintiva con tecnologie di misurazione ambientale all’avanguardia

Tredici anni fa, Netatmo lanciava sul mercato il suo primo prodotto: la Stazione Meteo. Un dispositivo che non...

WhatsApp: arrivano i riassunti delle chat con l’AI

WhatsApp ha appena portato in campo una novità molto interessante basata sull'AI, i riassunti delle chat! Da ora...

Elettroshock e depressione grave: ECT riduce il rischio di suicidio del 34%

L’elettroshock, noto in ambito medico come terapia elettroconvulsivante (ECT), continua a suscitare forti reazioni emotive e dibattiti etici....