Foto di form PxHere
Le ultime tendenze alimentari e le diete cambiano in modo costante tanto da non stare al passo. Ora gli scienziati stanno cercando di studiare i benefici per la salute di alimenti specifici, come ad esempio l’avocado. Un recente studio ha valutato l’impatto di questo frutto consumandolo ogni giorno rispetto ad una dieta abituale.
Sebbene non abbiano trovato molte differenze tra i due gruppi che consumavano avocado o no ogni giorno, hanno riscontrato che chi consumava questo frutto ogni giorno avevano ridotti livelli di colesterolo. Inoltre hanno scoperto un miglioramento della qualità della dieta. Le persone possono assumere il colesterolo da ciò che mangiano, ma anche il nostro corpo ne produce.
Ne esistono principalmente due tipi: buono e cattivo. È davvero importante mantenere i livelli del colesterolo, specialmente quello cattivo, sotto una determinata soglia per prevenire esiti negati come ictus o malattie coronariche. Prove convincenti dagli studi dipingono un quadro dei livelli di colesterolo nel sangue importanti per la salute del cuore. Livelli elevati sono un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, comprese le malattie cerebrovascolari e le malattie coronariche. Sono in corso ricerche su quali fattori influenzano i livelli di colesterolo e su come le persone possono modificare la propria dieta per mantenere il colesterolo a livelli sani e migliorare la propria dieta generale.
Un’area di interesse è l’impatto di determinati alimenti sulla salute. Ad esempio, mangiare avocado può aiutare a mantenere sani i livelli di colesterolo. Gli avocado contengono anche diverse vitamine utili come la vitamina C e K e sono una buona fonte di fibre. Un ulteriore studio ha esaminato i benefici dell’avocado sulla nostra salute, consumandone uno al giorno per 6 mesi. Hanno anche esaminato l’impatto su molti altri campi, inclusi i livelli di colesterolo, il peso corporeo, l’indice di massa corporea e la qualità della vita correlata alla salute. I ricercatori hanno scoperto che non c’erano molte differenze significative tra i gruppi. L’eccezione era nei livelli di colesterolo. Il gruppo di intervento aveva livelli di colesterolo totale più bassi e livelli di colesterolo “cattivo” più bassi.
C’erano anche lievi differenze nella dieta tra i due gruppi, con il gruppo di intervento che aveva punteggi più alti dell’indice di un’alimentazione sana. Il gruppo di intervento ha assunto livelli più elevati di fibre e grassi e livelli più bassi di carboidrati e proteine. Inoltre non ci sono state differenze tra i due gruppi per quanto riguarda la perdita di peso, specificando che mangiarlo ogni giorno non c’è stato alcun aumento di peso. Lo studio ha rilevato che la semplice aggiunta di un cibo sano in termini di grassi e sostanze nutritive, in questo caso un avocado, alla propria dieta non ha portato a benefici clinici. Tuttavia, non ci sono stati effetti negativi ed è stato associato a un beneficio, un miglioramento della qualità generale della dieta.
Foto di form PxHere
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…