News

Batterie smartphone: non sempre è bene ricaricarle al 100%, ecco perchè

Gli esperti sostengono che, per un buon uso del proprio smartphone, l’ideale sarebbe non lasciare che la batteria si caricasse al di sopra dell’80% al giorno né lasciare che si assestasse tra il 30% e il 40%. Se stai pensando di acquistare i nuovi iPhone 11 e 11 Pro o se stai aggiornando iOS 13, la nuova versione del sistema operativo Apple, rimarrai sicuramente sorpreso dalle prime cariche della batteria.

Apple è preoccupata per il mantenimento dell’integrità delle batterie dei suoi smartphone  il più a lungo possibile. In questo senso, attiverà una nuova funzionalità nel software. Fondamentalmente, si può caricare la batteria all’80%, anche se la si lascia per una notte sul comodino e, quando è pronta, si può procedere a caricare il restante 20%.

Può anche sembrare una misura di risparmio energetico – e questo è sicuramente una grande preoccupazione per molti. Ma non è questa la principale questione su cui ci si è concentrati. Ricaricare il telefono tutte le sere per ore e ore non è un problema in sé. Ma la tecnologia che accelera la ricarica distruggerà la batteria.

Quello che Apple intende fare, secondo la versione preliminare di iOS 13, è a “ridurre il deterioramento della batteria” e, in questo senso, “l’iPhone apprende le abitudini di ricarica in modo che la batteria possa essere ricaricata ogni giorno fino all’80% e terminare la ricarica poco prima dell’uso”.

 

Tesla spiega la forma corretta 

Per aziende come Tesla, pioniere nella produzione di auto elettriche, il modo ideale per caricare la batteria, sia essa l’auto o il telefono cellulare, non è quello di lasciare andare oltre l’80% al giorno né di farla scaricare dal 30% al 40% della sua capacità. Se la batteria viene caricata puntualmente solo fino al 100% e lasciata al di sotto del 10%, la sua durata sarà molto più breve.

La scienza spiega: gli ioni di litio (Li-Ion) e i polimeri di litio (Li-Po) che caricano questi dispositivi hanno cicli di carica limitati e la loro capacità viene presto ridotta di circa 300. Si scopre che non è affatto inappropriato caricare la batteria del cellulare al 100% quando si utilizza il dispositivo in modo intensivo. Devi essere consapevole della sua usura accelerata. Da qui, queste nuove raccomandazioni di Apple.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025

Read More