News

BiciLive App, un nuovo aggiornamento dedicato alle eBike del 2021

BiciLive App, la prima applicazione gratuita sviluppata da BiciLive.it per aiutare gli utenti ad orientarsi nel panorama delle biciclette elettriche, annuncia l’aggiornamento Launch 2021, già disponibile su Apple Store e Google Play, con una nuova sezione dedicata ai modelli 2021 dei principali marchi di eBike.

Dopo il primo lancio avvenuto lo scorso agosto, BiciLive App ha generato circa 10.000 download e grande consenso da parte dei fruitori e player del settore. In un contesto in cui l’interesse verso il mondo dell’elettrico e della mobilità alternativa è sempre maggiore, il nuovo aggiornamento Launch 2021, rilasciato a fine novembre, presenta in anteprima i modelli della gamma 2021 annunciati finora dai brand di riferimento, offrendo una panoramica ancora più completa a chi desidera trovare la bici elettrica ideale per le proprie esigenze.

“Il rilascio di questo aggiornamento è stato molto impegnativo per tutto il team, infatti l’emergenza Covid-19 ha fortemente impattato sulla presentazione dei modelli 2021 anticipandola alla fine del 2020. Tutto questo ha modificato i programmi delle aziende e anche quelli del team BiciLive che ha dovuto accelerare per poter iniziare il caricamento dei nuovi modelli” ha spiegato Matteo Cappè, Direttore di BiciLive.it.

 

BiciLive App, i contenuti del nuovo aggiornamento Launch 2021

Anche per l’aggiornamento Launch 2021, il cuore di BiciLive App resta l’eBike Finder, il motore di ricerca che consente di scoprire tutti i modelli proposti dai 130 brand presenti nell’elenco alfabetico. Impostando uno o più parametri – dai filtri principali come categoria, marca eBike, marca motore, prezzo, capacità batteria, fino a quelli più avanzati come potenza motore, coppia motore, peso, materiale del telaio, tipo di ammortizzatore, diametro della ruota anteriore – è possibile eseguire ricerche molto approfondite e visionare in pochissimo tempo tutte le bici corrispondenti.

Per ogni singolo modello è disponibile una scheda prodotto dettagliata che fornisce tutte le specifiche tecniche, le foto e i prezzi di listino al pubblico. È possibile salvare le schede bici consultate nei preferiti, per non perderle di vista, oppure condividerle con gli amici tramite i principali social network.

Il 2021 si prospetta un anno ricco di novità per BiciLive App. Partirà infatti nei prossimi mesi lo sviluppo di una versione web dell’applicazione, con accesso e strumentazioni riservate alle aziende di bici. Inoltre, il team è già al lavoro per implementare ulteriori funzionalità per fornire agli utenti un’esperienza sempre più completa nel panorama dell’eBike. BiciLive App è un’applicazione gratuita disponibile per il download sui principali store: Apple Store e Google Play.

Ph. Credit: BiciLive App

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025