News

BMW: ora potremmo giocare ai videogiochi mentre ricarichiamo la nostra auto

Non solo Tesla sarà in grado di offrire giochi mentre aspettiamo in macchina, molte aziende automobilistiche come la BMW vogliono fare lo stesso. L’azienda ha iniziato una collaborazione con AirConsole per fornire giochi casuali nelle sue auto a partire dal 2023. La tecnologia scarica i giochi sul nostro sistema di infotainment e utilizza il telefono come controller.

La BMW non ha detto quali veicoli fossero i primi in fila per l’aggiornamento del gioco. Tuttavia, ha presentato la tecnologia di AirConsole come una soluzione perfetta per il display curvo già in uso in veicoli come l’iX. Ciò non è cosi flessibile come l’esperienza che offrirà Tesla, che per giocare offrirà dei controller dedicati o addirittura il volante dell’auto.

 

BMW, sarà possibile giocare ai videogiochi mentre si aspetta in auto

Tuttavia, potrebbe comunque rivelarsi utile se vogliamo fare di più durante l’attesa che giocherellare con il nostro telefono. All’interno del menù visualizzato sullo schermo, ci sarà una pagina dedicata proprio ad AirConsole. Il guidatore potrà così scegliere i suoi giochi preferiti, che verranno scaricati in modalità over-the-air ed installati nella memoria del sistema di infotainment.

In fase di configurazione, infatti, la piattaforma AirConsole chiederà di associare uno smartphone alla piattaforma, tramite codice QR. Una volta associato il dispositivo, si potrà usare il telefono per gestire tutte le fasi di gioco. Questa novità ci rende certo orgogliosi in quanto sta cambiando il modo di vedere i videogiochi e il modo in cui siamo preparati a rilassarsi. L’architettura funzionale, unita alla facilità di accesso della piattaforma, cambierà il modo in cui le persone si divertono nei loro veicoli.

La tecnologia AirConsole consente di scaricare istantaneamente i giochi over-the-air e di controllarli tramite smartphone. Il catalogo è ricco e conta ad oggi 180 videogiochi di sport, calcio, golf, corse, quiz, di piattaforma e di strategia. La connessione tra lo smartphone e il veicolo viene stabilita, ad esempio, scansionando un codice QR nel veicolo. I giocatori, quindi, possono godersi immediatamente un gameplay divertente.

Foto di Pexels da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025