Trovato il buco nero più vicino alla Terra: un sistema visibile a occhio nudo

Date:

Share post:

Si parla sempre di distanze stellari, ma gli astronomi dell’European Southern Observatory sono stati in grado di scoprilo. Un buco nero a 1000 anni luce dal nostro  pianeta, il più vicino mai visto a noi e all’intero sistema solare. Ma non è solo. Questo mostro spaziale è accompagnato da due stelle, il primo del suo genere che può essere visto addirittura ad occhio nudo, se sai dove guardare almeno.

Le parole dei ricercatori: “Siamo rimasti totalmente sorpresi quando ci siamo resi conto che questo è il primo sistema stellare con un buco nero che può essere visto ad occhio nudo. Questo sistema contiene il buco nero più vicino alla Terra che conosciamo.”

 

Un buco nero vicino alla Terra

La scoperta è avvenuta nel mondo che gli scienziati si sono messi a studiare le due stelle, le quali formano un sistema noto come HR 6819. In poco tempo hanno scoperto un terzo oggetto, il buco nero. L’hanno notato quando hanno visto che una delle due stelle orbita intorno a qualcosa per una durata di 40 giorni. Il fatto che sia un buco nero è stato praticamente logico visto una massa 4 volte quella del sole.

Di solito i buchi neri emettono segnali che fanno capire che esistono. Questo no. Si tratta di un buco nero silente e probabilmente nella nostra galassia ce ne sono tantissimi. La scoperta potrebbe aiutare a trovarne altri.

Ci siamo resi conto che un altro sistema, chiamato LB-1, potrebbe anche essere un tale triplo, anche se avremmo bisogno di più osservazioni per dirlo con certezza. LB-1 è un po’ più lontano dalla Terra ma ancora abbastanza vicino in termini astronomici, quindi ciò significa che probabilmente esistono molti più di questi sistemi. Trovandoli e studiandoli possiamo imparare molto sulla formazione e l’evoluzione di quelle rare stelle che iniziano la loro vita con oltre 8 volte la massa del Sole e li terminano in un’esplosione di supernova che lascia un buco nero.”

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...