News

Il caldo estremo causando sta morte delle foreste subalpine del Colorado

Gli alberi nelle foreste subalpine del Colorado stanno morendo in modo sempre più crescente a causa del caldo estremo che sta caratterizzando queste ultime stagioni estive, secondo una recente ricerca dell’Università del Colorado Boulder. Lo studio ha anche scoperto che questa tendenza è in aumento di anno in anno. In effetti, la mortalità degli alberi nelle foreste subalpine del Colorado è più che triplicata dagli anni ’80.

“Abbiamo epidemie di scolitidi e incendi che causano una mortalità molto evidente degli alberi in Colorado. Ma stiamo dimostrando che anche nelle aree in cui le persone fanno escursioni e dove la foresta sembra sana, la mortalità è in aumento solo a causa del caldo e delle condizioni di siccità.”, ha affermato Robert Andrus, autore principale dello studio. “È un segnale di allarme precoce del cambiamento climatico“.

 

Il caldo estremo e l’azione negativa sulle foreste

È risaputo che l’aumento delle temperature e l’aumento della siccità stanno causando la morte di alberi nelle foreste di tutto il mondo. Ma qui in Colorado, i ricercatori hanno scoperto che il calore e la siccità da soli sono responsabili di oltre il 70% della morte degli alberi. “È stato davvero sorprendente vedere quanto sia forte la relazione tra il clima e la mortalità degli alberi, vedere che c’è stato un effetto molto evidente delle recenti condizioni più calde e più secche sulle nostre foreste subalpine”, ha detto Andrus. “Il tasso di aumento della mortalità è allarmante”.

Questo è lo studio più longevo sulla mortalità degli alberi in Colorado, con misurazioni effettuate abbastanza frequentemente da identificare i fattori che causano la morte degli alberi. Da allora, ogni tre anni, studenti laureati, ricercatori post-dottorato e assistenti universitari sul campo sono tornati diligentemente agli oltre 5.000 alberi contrassegnati su Niwot Ridge. In questi 13 appezzamenti di foresta subalpina, hanno registrato che più alberi sono morti durante le estati con temperature massime più elevate e maggiori deficit di umidità.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025