Gli alberi nelle foreste subalpine del Colorado stanno morendo in modo sempre più crescente a causa del caldo estremo che sta caratterizzando queste ultime stagioni estive, secondo una recente ricerca dell’Università del Colorado Boulder. Lo studio ha anche scoperto che questa tendenza è in aumento di anno in anno. In effetti, la mortalità degli alberi nelle foreste subalpine del Colorado è più che triplicata dagli anni ’80.
“Abbiamo epidemie di scolitidi e incendi che causano una mortalità molto evidente degli alberi in Colorado. Ma stiamo dimostrando che anche nelle aree in cui le persone fanno escursioni e dove la foresta sembra sana, la mortalità è in aumento solo a causa del caldo e delle condizioni di siccità.”, ha affermato Robert Andrus, autore principale dello studio. “È un segnale di allarme precoce del cambiamento climatico“.
È risaputo che l’aumento delle temperature e l’aumento della siccità stanno causando la morte di alberi nelle foreste di tutto il mondo. Ma qui in Colorado, i ricercatori hanno scoperto che il calore e la siccità da soli sono responsabili di oltre il 70% della morte degli alberi. “È stato davvero sorprendente vedere quanto sia forte la relazione tra il clima e la mortalità degli alberi, vedere che c’è stato un effetto molto evidente delle recenti condizioni più calde e più secche sulle nostre foreste subalpine”, ha detto Andrus. “Il tasso di aumento della mortalità è allarmante”.
Questo è lo studio più longevo sulla mortalità degli alberi in Colorado, con misurazioni effettuate abbastanza frequentemente da identificare i fattori che causano la morte degli alberi. Da allora, ogni tre anni, studenti laureati, ricercatori post-dottorato e assistenti universitari sul campo sono tornati diligentemente agli oltre 5.000 alberi contrassegnati su Niwot Ridge. In questi 13 appezzamenti di foresta subalpina, hanno registrato che più alberi sono morti durante le estati con temperature massime più elevate e maggiori deficit di umidità.
Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…
Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…
Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…
Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…
La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…
Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…