Gli alberi nelle foreste subalpine del Colorado stanno morendo in modo sempre più crescente a causa del caldo estremo che sta caratterizzando queste ultime stagioni estive, secondo una recente ricerca dell’Università del Colorado Boulder. Lo studio ha anche scoperto che questa tendenza è in aumento di anno in anno. In effetti, la mortalità degli alberi nelle foreste subalpine del Colorado è più che triplicata dagli anni ’80.
“Abbiamo epidemie di scolitidi e incendi che causano una mortalità molto evidente degli alberi in Colorado. Ma stiamo dimostrando che anche nelle aree in cui le persone fanno escursioni e dove la foresta sembra sana, la mortalità è in aumento solo a causa del caldo e delle condizioni di siccità.”, ha affermato Robert Andrus, autore principale dello studio. “È un segnale di allarme precoce del cambiamento climatico“.
È risaputo che l’aumento delle temperature e l’aumento della siccità stanno causando la morte di alberi nelle foreste di tutto il mondo. Ma qui in Colorado, i ricercatori hanno scoperto che il calore e la siccità da soli sono responsabili di oltre il 70% della morte degli alberi. “È stato davvero sorprendente vedere quanto sia forte la relazione tra il clima e la mortalità degli alberi, vedere che c’è stato un effetto molto evidente delle recenti condizioni più calde e più secche sulle nostre foreste subalpine”, ha detto Andrus. “Il tasso di aumento della mortalità è allarmante”.
Questo è lo studio più longevo sulla mortalità degli alberi in Colorado, con misurazioni effettuate abbastanza frequentemente da identificare i fattori che causano la morte degli alberi. Da allora, ogni tre anni, studenti laureati, ricercatori post-dottorato e assistenti universitari sul campo sono tornati diligentemente agli oltre 5.000 alberi contrassegnati su Niwot Ridge. In questi 13 appezzamenti di foresta subalpina, hanno registrato che più alberi sono morti durante le estati con temperature massime più elevate e maggiori deficit di umidità.
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…