News

I cambiamenti climatici stanno causando il declino delle vecchie foreste

I cambiamenti climatici stanno causando il rapido declino delle vecchie foreste in tutto il mondo. Questo fenomeno sta danneggiando la fauna selvatica perché alberi e boschi più vecchi ospitano una maggiore varietà di specie, così riferisce un recente studio.

Le foreste antiche che durano da oltre 140 anni sono state ridotte a meno di 25 milioni di chilometri quadrati. Nello stesso periodo la quantità di foreste giovani di età inferiore ai 140 anni è raddoppiata ad almeno 12 milioni di kmq.

L’aumento delle temperature sta incrementando la frequenza e la gravità di incendi, siccità, tempeste ed esplosioni nelle popolazioni di insetti che uccidono gli alberi. L’aumento dei livelli di anidride carbonica fa sì che gli alberi crescano più velocemente e le loro grandi dimensioni li rendono vulnerabili agli impatti ambientali come venti forti e siccità.

La mortalità degli alberi sta aumentando e spingendo le foreste al declino

Tom Pugh, co-autore dello studio, ha affermato che temperature più elevate hanno ridotto la capacità degli alberi di fornire acqua alle loro foglie. Gli alberi più corti tuttavia possono far fronte meglio a questo stress.

Il cambiamento climatico sta accelerando la mortalità degli alberi spingendo le foreste ad essere più giovani e anche più brevi. Ciò riduce la capacità delle foreste di rallentare i cambiamenti climatici assorbendo e immagazzinando carbonio dall’atmosfera. Potrebbe anche portare a seri danni alla fauna selvatica.

Nate McDowell, autore principale dello studio su Science, ha dichiarato: “I danni alle foreste continueranno ad aumentare di frequenza e gravità nel prossimo secolo. Le foreste sono già in declino e probabilmente il fenomeno proseguirà”.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi di piombo.…

25 Luglio 2025

Amazon: non fatevi sfuggire queste offerte del fine settimana

Il fine settimana Amazon parte alla grande con una marea di prodotti tecnologici a prezzo super scontato. Che siate alla…

25 Luglio 2025

WhatsApp introduce i promemoria per i messaggi

Una nuova interessante funzione è appena arrivata su WhatsApp, i promemoria per i messaggi! Da ora in poi non ci…

24 Luglio 2025