News

Cancro ovarico: caffè e uova ne aumentano il rischio

Dopo il cancro del collo dell’utero e dell’utero stesso, al terzo posto tra i tumori ginecologici c’è quello ovarico. Molto spesso non viene diagnosticato in tempo, ma solo dopo che si è espanso in tutto l’addome. Identificare i fattori di rischio più efficaci può aiutare ad adottare misure preventive adeguate. Fare una colazione a base di uova e caffè è si un gran piacere, ma può aumentare il rischio di cancro ovarico.

Alcune malattie, come il diabete, l’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico, così come diversi polimorfismi genetici, causano un aumento significativo dell’incidenza del cancro ovarico. Inoltre, altri fattori come obesità, sovrappeso, fumo e uso di talco perineale, aumentano significativamente il rischio di cancro ovarico.

 

Uova e caffè possono aumentare il rischio di cancro ovarico

Il primo fattore che hanno menzionato i ricercatori sono due mutazioni genetiche specifiche del DNA di alcune donne. I ricercatori hanno notato che la terapia ormonale con estrogeni e progesterone e l’isterectomia in una donna sono stati segnalati in alcuni studi come correlati al rischio di cancro ovarico.

Inoltre innumerevoli malattie, come il diabete, endometriosi e l’ovaio policistico possono portare ad un rischio maggiore di sviluppare questo tipo di cancro. Anche alcune abitudini alimentari di determinate donne possono aumentare ulteriormente il rischio. Tra i fattori dietetici, gli esperti hanno evidenziato caffè, uova, alcol e assunzione di grassi che possono aumentare il rischio di cancro ovarico.

L’attuale studio esplora tutte le precedenti meta-analisi e revisioni sistematiche per fornire un prezioso riassunto dei fattori protettivi e di rischio del cancro ovarico, tra i quali i fattori nutrizionali e genetici giocano un ruolo più profondo. Sebbene i fattori genetici non possano essere modificati a causa della loro eredità, quelli nutrizionali potrebbero essere ben regolati per prevenire questa tipologia di cancro.

Foto di Peggychoucair da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Asus Zenbook Signature Edition debutta alla mostra “Design You Can Feel” di Milano

In occasione della Milano Design Week, Asus ha colto il momento per lanciare una versione molto speciale dei suoi Zenbook, stiamo parlando della Asus…

14 Aprile 2025

Apple: ecco i 10 prodotti che arriveranno prima della fine del 2025

Quest'anno sarà ricco di novità per tutti i fan Apple. Nonostante l'azienda abbia già lanciato diversi prodotti, molti altri arriveranno…

13 Aprile 2025

Deliri e allucinazioni nella psicosi precoce: cosa compaiono prima e perché

La psicosi precoce rappresenta la fase iniziale di un disturbo psicotico, un momento cruciale in cui la diagnosi tempestiva può…

13 Aprile 2025

Pillola anticoncezionale maschile: cos’è, come funziona e quando arriverà sul mercato

Per decenni, la contraccezione farmacologica è stata quasi esclusivamente una questione femminile. Tuttavia, la situazione potrebbe presto cambiare grazie ai…

13 Aprile 2025

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i nutrizionisti, il…

13 Aprile 2025

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Read More