Punire il proprio cane porta danni a lungo termine all’animale

Date:

Share post:

Ci sono cani ubbidienti e altri un po’ meno. Quando ci si trova nel secondo caso allora si cerca di addestrarli al meglio. Nel fare questo, ci sono sostanzialmente due scuole di pensiero ovvero rinforzo negativo o positivo. Il primo consiste nel punire l’animale nel momento in cui si comporta male, l’altro è l’opposto ovvero premiarlo quando si comporta bene. Ecco, uno studio che ha studiato questi aspetti ha scoperto che nel caso del rinforzo negativo, e comunque con le punizioni, si vanno a creare dei danni al cane.

 

Cane e punizioni

La dichiarazione degli autori: “I nostri risultati mostrano che i cani da compagnia addestrati usando metodi basati sull’avversione hanno avuto un benessere inferiore rispetto ai cani da compagnia addestrati usando metodi basati sulla ricompensa, sia a breve che a lungo termine. In particolare, i cani che frequentano le scuole utilizzando metodi basati sull’avversione hanno mostrato comportamenti e posture corporee più legati allo stress durante l’allenamento, aumenti più elevati dei livelli di cortisolo dopo l’allenamento ed erano più” pessimisti “in un compito cognitivo.”

Diversi esemplari sono stati studiati durante le fasi di addestramento, alcuni di essi con metodi di avversione mentre altri con rinforzo negativo. Successivamente gli è stato fatto un gioco/esperimento. Hanno messo agli angoli della stanza delle ciotole con del cibo. Dopo che aver fatto abituare l’animale alla presenza della ciotola in un determinato luogo, hanno iniziato a spostare le ciotole. Gli animali che erano stati abituati con un rinforzo negativo risultavano essere più timorosi nella ricerca della ciotola rispetto agli altri, ci mettevano anche più tempo.

Related articles

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è...

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi,...

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo...

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che...