Carenza di vitamina B12: ecco quali sono i sintomi e cosa si rischia

Date:

Share post:

I sintomi da carenza di vitamina B12 si palesano quando una persona non include quantità sufficienti di questa fondamentale vitamina nella propria dieta. Vegani e vegetariani possono essere a rischio perché le principali fonti di B12 provengono da alimenti di origine animale. Alcune condizioni cliniche possono anche influenzare l’assorbimento della B12, come l’anemia perniciosa. La vitamina B12 svolge un ruolo fondamentale nella produzione di globuli rossi e per il sostegno del sistema nervoso.

 

Se si hanno problemi a dormire, la carenza di vitamina B12 può esserne una causa

Se non si assume abbastanza vitamina B12, la conta dei globuli rossi si abbasserà e i nervi possono subire danni molto seri. La carenza di vitamina B12, se non trattata, può portare a gravi complicazioni tra cui infertilità temporanea e perdita di coordinazione fisica. Ma queste complicazioni possono essere evitate se si individuano abbastanza presto i sintomi. Un sintomo che non è riconosciuto come uno dei principali sintomi di questa complessa condizione, ma che è stato confermato dagli studi come un importante campanello d’allarme, è il sonno.

vitamina B12

Uno studio su piccola scala ha rilevato che due pazienti che hanno subito interruzioni del sonno hanno riscontrato un miglioramento del riposo solo dopo l’assunzione di dosi giornaliere di vitamina B12. L’effetto terapeutico è durato per più di sei mesi mentre uno dei pazienti, un uomo di 55 anni che soffriva di una sindrome della fase del sonno ritardata dall’età di 18 anni, risulta ancora in cura. Il gruppo sanitario internazionale Bupa, con sede nel Regno Unito, aggiunge: “Se si soffre di anemia da carenza di vitamina B12, si può apparire pallidi o itterici, una condizione che appare come una sfumatura giallastra sulla pelle e sul bianco degli occhi“.

 

Se non curata, la carenza può causare danni molto seri anche al sistema nervoso

Oltre ai sintomi dell’anemia, questa carenza può causare danni ai nervi. Si può incorrere quindi in una neuropatia da vitamina B12. Questa condizione“, continua Bupa, ” può influenzare il movimento, specialmente delle gambe, causare intorpidimento o formicolio e ridurre la sensibilità al tatto, alle vibrazioni o al dolore. Può anche causare confusione, depressione, scarsa concentrazione e amnesie“.

vitamina B12

Se non si sta assumendo abbastanza vitamina B12, potrebbe essere importante consultare un medico, perchè possa prescrivere l’assunzione di alimenti arricchiti con vitamina B12 o di integratori. Iniezioni di vitamina B12 possono anche essere raccomandate, e per quelli con anemia perniciosa, possono essere necessarie per il resto della vita. Gli esperti sostengono che gli adulti di età compresa tra 19 e 64 anni richiedono circa 1,5 microgrammi al giorno di vitamina B12 e, a meno che non si sia affetti da anemia perniciosa, si dovrebbe essere in grado di assumerla attraverso la dieta.

Related articles

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...