Carne rossa: la possibilità di diventare allergici è sempre dietro l’angolo

Date:

Share post:

Per alcuni rinunciare alla carne rossa non è contemplato, per altri è un piacere che riescono a godersi per una o massimo due volte a settimana e c’è chi la mangia sporadicamente o chi proprio non la vuole toccare. Per i primi due gruppi c’è sempre un incubo dietro l’angolo, la possibilità di diventarci allergico dal niente.

Il rischio di diventare allergici alla carne rossa è dovuto a un semplice morso di una zecca che può causare la sindrome alfa-gal, o anche detta AGS. Come tutte le allergie per alcuni l’effetto è più marcato mentre per altri risulta solo in qualche sfogo cutaneo dopo aver mangiato la suddetta; tra l’altro, queste apparizioni possono comparire dopo pochi giorni o anche settimane.

 

Carne rossa: diventarne allergici

Il percorso che da un morso di zecca si arriva a sviluppare un’allergia alla carne rossa è particolare. La colpa è di una risposta anticorpale IgE a un carboidrato chiamato galattosio-alfa-1,3-galattosio. O alfa-gal in breve. L’effetto è di fatto dovuto al fatto che si tratta di una proteina estranea al corpo umano e vale anche per gli altri primati. Le proteine in questione si trovano sulla saliva delle zecche in seguito al morso entrano in circolo nella persona morsa.

Per fortuna, se la AGS viene riconosciuta, si può tranquillamente conviverci senza troppi fastidi. Il problema in sé è che non si tratta di una sindrome molto conosciuta e i sintomi sono particolarmente lievi e che compaiono anche dopo molto i pasti. Gli indizi ci sono però e vanno raccolti attentamente.

Related articles

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...