News

Come sapere se il cavo USB-C trasferisce dati e alimentazione: te lo dice il sistema operativo

Qualcosa di cui siamo certi è: i sistemi operativi dovrebbero dirci di più sui cavi USB-C e sulle loro capacità di connetterci ai nostri dispositivi. Tuttavia, è vero che lo standard USB-C è sempre stato venduto come la porta migliore. Questo è considerato universale a causa della forma, ma non per le sue capacità. Lo diciamo perché una porta e un cavo USB-C potrebbero variare notevolmente.

È molto difficile distinguere un cavo USB-C da un altro. Alcuni esperti affermano che ci sono anche troppo pochi indicatori visivi per quello che può fare un cavo USB-C: può caricare, trasferire dati, audio o video?

Si tratta di qualcosa che potrebbe essere migliorato. E quel software può anche svolgere un ruolo importante nell’aiutare a riconoscere le caratteristiche del cavo USB-C. Fortunatamente, Google sta mostrando una nuova strada da seguire grazie a un nuovo trucco e ne parleremo dopo.

Google ha annunciato una nuova funzionalità in ChromeOS 102 che aiuterà a identificare i cavi USB-C non supportati.

Funzionerà come segue:

  • Se utilizzi un Chromebook, vedrai un popup se colleghi un cavo USB-C che non è compatibile con i monitor o ha una velocità di trasferimento dati inferiore rispetto al tuo dispositivo.
  • La funzione sarà disponibile per i Chromebook con CPU Intel Core di 11a o 12a generazione con funzionalità USB4 o Thunderbolt. A breve è previsto più supporto per altri dispositivi.
  • Questa è la serie attuale di avvisi che presenta: “Il cavo potrebbe non supportare la visualizzazione“, “Il cavo non supporta UBS4/Thunderbolt” e “Il tuo dispositivo supporta una velocità dati superiore al tuo cavo“.
  • Si noti che questo risolve solo il problema degli errori silenziosi. E ci sono momenti in cui collegherai un cavo USB-C e il tuo dispositivo non funzionerà come dovrebbe. Nonostante questo, non c’è modo di sapere se il cavo USB è il colpevole. La nuova funzionalità di Chrome OS suggerisce solo leggermente cosa potrebbe essere sbagliato.

 

Mancanza di informazioni a livello di sistema

Google, Microsoft e Apple stanno lavorando su funzionalità simili per Android, Windows, Mac e iOS?

Microsoft ha una pagina che aiuta a risolvere i problemi del cavo USB-C, ma la notifica in Windows 10 e Windows 11 è generica e dice sempre che c’è “qualcosa” che non va nel cavo USB. Al momento, non si sa nulla di Apple e Google.

Benson Leung, un ingegnere di Google, sottolinea che nella funzione Chrome OS c’è una lacuna nei messaggi a livello di sistema operativo sui cavi USB-C. USB-IF, l’organizzazione che mantiene lo standard USB, ha cercato di rendere i cavi facili da identificare con i loghi. Nonostante ciò, molti produttori non mostrano alcun tipo di indicatore sulla confezione o sui dispositivi.

Quindi è difficile sapere se un cavo USB-C sostitutivo supporterà determinate velocità dati o display. Sarebbe diverso se i sistemi operativi potessero mostrarci informazioni su questi cavi tramite finestre o applicazioni pop-up. Pensiamo che questo sarebbe sicuramente più facile per tutti. Soprattutto quando si selezionano cavi con determinate specifiche in un negozio o online.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di miliardi e…

18 Luglio 2025

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025