Il cavolo riccio: una verdura dai benefici sorprendenti

Date:

Share post:

Sappiamo bene che per una dieta equilibrata e bilanciata è consigliato mangiare verdure, e sembrerebbe che sia da tenere in considerazione una nuova verdura a foglia verde, da incorporare nella nostra dieta: il cavolo riccio, i cui benefici per la nostra salute possono essere sorprendenti.

 

Il cavolo riccio: una verdura dalle mille proprietà

Il cavolo riccio, noto anche con il nome inglese di kale, è una cultivar di cavolo appartenente al gruppo acephala. Il nome comune viene dall’aspetto arricciato delle sue foglie. È talvolta indicato come Brassica oleracea var. sabellica, nome considerato sinonimo di Brassica oleracea.

l cavolo riccio, spesso definito un “superalimento”, è una verdura a foglia verde con una serie impressionante di benefici per la salute. È un concentrato di micronutrienti e antiossidanti ed è estremamente nutriente.

Con un deciso sapore di nocciola e terra, si tratta di una verdura molto versatile che non ci risulterà affatto difficile da incorporare nella nostra dieta, il cavolo riccio è eccezionalmente ricco di nutrienti come vitamine e minerali, tra cui vitamina K, vitamina A, vitamina C, vitamina B6, manganese, calcio e potassio.

È inoltre una potente fonte di antiossidanti come la quercetina e il kaempferolo, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e l’infiammazione, riducendo il rischio di malattie croniche, tra cui cancro e malattie cardiache.

 

Ottimo per la digestione e per mantenere il peso ideale

Il cavolo riccio presenta anche un alto contenuto di fibre, promuovendo dunque la digestione e il benessere dell’intestino. Le fibra sono inoltre in grado di indurre una sensazione di sazietà, aiutando così a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. È particolarmente ricco di fibre solubili, che possono aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo.

La combinazione di fibre, potassio e antiossidanti del cavolo riccio sostiene inoltre la salute del cuore, contribuendo a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna, riducendo i livelli di colesterolo e diminuendo il rischio di malattie cardiache.

 

il cavolo riccio in aiuto alla salute di ossa ed occhi

Questa verdura è anche un’ottima fonte di vitamina K, fondamentale per la salute delle ossa in quanto coinvolta nel metabolismo del calcio a livello osseo. Un’adeguata assunzione di vitamina K può dunque aiutare a ridurre il rischio di fratture e di osteoporosi.

L’alto contenuto di antiossidanti e acidi grassi omega-3 del cavolo riccio può aiutare a combattere l’infiammazione cronica, un fattore che contribuisce a molte malattie, tra cui l’artrite ed alcune condizioni autoimmuni.

Tra le proprietà di questa straordinaria verdura, troviamo anche un alto contenuto di carotenoidi, in particolare luteina e zeaxantina, essenziali per la salute degli occhi, in grado di proteggerli dai raggi UV e di ridurre il rischio di degenerazione maculare legata all’età nonché di cataratta.

Il cavolo riccio sembra dunque essere un vero toccasana per la nostra salute, ma ricordiamo che è molto importante consultare un operatore sanitario, un dietista, un nutrizionista o il proprio medico prima di apportare modifiche significative alla dieta, soprattutto se si hanno problemi o condizioni di salute specifici.

Ph. Credit: Rasbak – Opera propria

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...