Egoismo e altruismo possono essere “letti” nel cervello

Date:

Share post:

Un team di scienziati della Yale University negli Stati Uniti ha scoperto, per la prima volta, che l’attività cerebrale cambia in modo marcato quando viene compiuto un atto egoistico o altruistico. Da diversi anni ormai, i neuroscienziati hanno cercato di comprendere le basi biologiche della generosità e dell’altruismo. Accade qualcosa di concreto nel cervello quando vengono prese determinate decisioni? O esiste una predisposizione genetica associata?

 

Come appaiono l’egoismo e l’altruismo nel nostro cervello

Ora, un team guidato da Steve Chang ha dimostrato che questi tratti – egoismo e altruismo – possono essere “visti” direttamente nel cervello. Per giungere a questa conclusione, gli scienziati hanno condotto procedure sperimentali sulle scimmie che hanno affrontato il dilemma se condividere o meno il succo di frutta.

I nostri risultati mostrano che due regioni del cervello – l’amigdala e la corteccia prefrontale – usano canali di frequenza specializzati per interagire“, ha spiegato Steve Chang, autore principale dello studio.

Gli scienziati hanno anche scoperto che il “grado di interazione tra i due [tipi di canali] è associato al fatto che vengono prese decisioni pro-sociali o antisociali“, ha concluso.

Altri studi precedenti avevano già trovato prove che l’amigdala e la corteccia prefrontale avevano effetti sulla cognizione sociale. In questo nuovo studio, i cui risultati sono stati pubblicati questa settimana sulla rivista scientifica specializzata Nature Neuroscience, gli scienziati volevano sapere cosa realmente accade nei neuroni.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare...

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è...

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi,...

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo...