News

CES 2020, ecco i gadget tecnologici più strani del grande evento

Finalmente è iniziato il CES 2020, uno degli eventi mondiali della tecnologia più importanti ed attesi al mondo, che durerà fino al 10 Gennaio. Parteciperanno tutte le principali aziende di elettronica, e questo porta molta attesa tra gli appassionati soprattutto per quelli che attendono presentazioni di nuovi smartphone, senza dubbio l’oggetto più atteso.

Ma il CES non è solo questo. Ci sarà anche curiosità per la presentazione di oggetti bizzarri, come robot strani, oggetti per la casa connessi inutilmente ad Internet ecc. Scopriamo gli oggetti più particolari.

 

Gli oggetti bizzarri del CES 2020

  • Il gatto di consegna cibo Bellabot. Bellabot è un robot di consegna cibo in grado di trasportare fino a 10 kg di cibo per gli utenti affamati del ristorante. Con un graffio dietro le orecchie quando ricevi il tuo ordine farà le fusa con piacere. Ma non per troppo tempo, con gli sviluppatori PuduTech che affermano che “si arrabbia per ricordarti di non interrompere il suo lavoro”.
  • Vassoi per rifiuti intelligenti. I vassoi per rifiuti “intelligenti” sono di gran moda. Questi costosi servizi igienici possono anche aiutare a raccogliere e analizzare gli sgabelli del tuo animale domestico per garantire che siano in ottime condizioni per il gatto.
  • Samsung TV girevole. I televisori di solito non sono la cosa più strana da vedere al piano CES, ma che ne dite di uno che può ruotare automaticamente per essere visualizzato verticalmente? Sero TV di Samsung è già disponibile in Corea, progettato per consentire agli spettatori di trasmettere video verticali come Instagram e TikTok dai loro telefoni allo schermo più grande della casa.
  • Subwoofer indossabile. Questo è un gadget che allacci allo sterno in quanto emette un suono a bassa frequenza, essenzialmente usando la tua cassa toracica come subwoofer. Potrrebbe essere usato per i giochi di realtà virtuale, avendo così  senso. Già utilizzato in alcuni cinema in Francia, mentre il CES gli ha conferito un premio per l’innovazione.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025