News

CES 2020, ecco i gadget tecnologici più strani del grande evento

Finalmente è iniziato il CES 2020, uno degli eventi mondiali della tecnologia più importanti ed attesi al mondo, che durerà fino al 10 Gennaio. Parteciperanno tutte le principali aziende di elettronica, e questo porta molta attesa tra gli appassionati soprattutto per quelli che attendono presentazioni di nuovi smartphone, senza dubbio l’oggetto più atteso.

Ma il CES non è solo questo. Ci sarà anche curiosità per la presentazione di oggetti bizzarri, come robot strani, oggetti per la casa connessi inutilmente ad Internet ecc. Scopriamo gli oggetti più particolari.

 

Gli oggetti bizzarri del CES 2020

  • Il gatto di consegna cibo Bellabot. Bellabot è un robot di consegna cibo in grado di trasportare fino a 10 kg di cibo per gli utenti affamati del ristorante. Con un graffio dietro le orecchie quando ricevi il tuo ordine farà le fusa con piacere. Ma non per troppo tempo, con gli sviluppatori PuduTech che affermano che “si arrabbia per ricordarti di non interrompere il suo lavoro”.
  • Vassoi per rifiuti intelligenti. I vassoi per rifiuti “intelligenti” sono di gran moda. Questi costosi servizi igienici possono anche aiutare a raccogliere e analizzare gli sgabelli del tuo animale domestico per garantire che siano in ottime condizioni per il gatto.
  • Samsung TV girevole. I televisori di solito non sono la cosa più strana da vedere al piano CES, ma che ne dite di uno che può ruotare automaticamente per essere visualizzato verticalmente? Sero TV di Samsung è già disponibile in Corea, progettato per consentire agli spettatori di trasmettere video verticali come Instagram e TikTok dai loro telefoni allo schermo più grande della casa.
  • Subwoofer indossabile. Questo è un gadget che allacci allo sterno in quanto emette un suono a bassa frequenza, essenzialmente usando la tua cassa toracica come subwoofer. Potrrebbe essere usato per i giochi di realtà virtuale, avendo così  senso. Già utilizzato in alcuni cinema in Francia, mentre il CES gli ha conferito un premio per l’innovazione.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025