News

Chang’e-5 effettua con successo il ricongiungimento con l’orbiter

La Cina National Space Administration (CNSA), ha annunciato che la sonda cinese Chang’e-5 si è incontrata con successo con il modulo orbitante, nell’orbita lunare, alle 5:42 di domenica, ora di Pechino. È la prima volta che una navicella spaziale cinese effettua un rendezvous con attracco in orbita lunare. Ed è anche il primo vero sforzo umano per un rendezvous automatizzato in orbita lunare.

I campioni raccolti dalla sonda sulla luna, circa 2 chilogrammi di materiali, sono stati trasferiti durante l’attracco, al modulo che farà ritorno sulla Terra. La missione di Chang’e-5 è una delle più complicate nella storia aerospaziale cinese, nonché la prima missione di campionamento lunare al mondo, negli ultimi 40 anni.

 

I moduli di Chang’e 5 ed il loro viaggio alla scoperta della Luna

La sonda cinese è infatti composta da diversi moduli: un lander, un ascender ed un orbiter-returner. Fu lanciata il 24 novembre e la sua combinazione lander-ascender è atterrata sul lato visibile della Luna, a nord del Mons Rumker nell’Oceanus Procellarum, noto anche come l’Ocean of Storms, il 1° dicembre.

I campioni sono stati raccolti e sigillati dal lander-ascender, dopo di che quest’ultimo è decollato dalla superficie lunare il 3 dicembre. E si è ricongiunto con l’orbiter-returner trasferendogli il suo prezioso carico di materiale lunare.

A breve l’ascendere si separerà e lascerà che il returner intraprenda, al momento giusto, il suo viaggio di ritorno sulla Terra.

Ph. Credit: Screenshot Video on YouTube

Tags: chang'eLuna
Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025