News

Chiusura di Google+: ecco come fare per recuperare i propri dati

Google ha recentemente confermato l’intenzione di chiudere la piattaforma Google+ ad aprile di quest’anno, a causa dei bassi numeri di utilizzo e di “problemi legati al mantenimento di un prodotto di successo che soddisfi le aspettative dei consumatori”. Per i relativamente pochi utenti – nel sito sono stati segnalati 111 milioni di utenti attivi nel 2015 – ecco cosa devi fare per mantenere i dati del tuo profilo.

Oltre a rimandare ad un precedente articolo già scritto in merito, ecco la guida completa per salvare dall’eccidio i propri dati.

 

Perché sta chiudendo?

Nonostante il promettente coinvolgimento degli utenti nei suoi primi giorni (ha catturato 25 milioni di utenti entro il suo primo mese di esistenza), l’interesse per la piattaforma social, il quarto tentativo di Google su tale rete, è in calo da anni.

Questo basso numero di utenti, unito a una serie di difetti di progettazione del software che potenzialmente hanno consentito agli sviluppatori esterni di accedere a informazioni personali di milioni di utenti, ha portato allo spegnimento del sito.

“Ci impegniamo a concentrarci sui nostri sforzi aziendali”, afferma Google, “e lanceremo nuove funzionalità appositamente create per le aziende.” Nonostante la cifra di 111 milioni di utenti attivi dati nel 2015, solo 6,7 milioni di utenti avevano 50 post o più, e solo 3,5 milioni avevano pubblicato 50 o più volte negli ultimi 30 giorni.

Come posso eseguire il backup dei miei dati?

Il 2 aprile, i tuoi account Google+ e le eventuali pagine che hai creato verranno chiusi e Google inizierà il processo di eliminazione dei contenuti. Ciò significa che le foto e i video nel tuo Archivio Album e nelle tue pagine verranno eliminati.

Per fortuna, puoi scaricare e salvare i tuoi contenuti, a patto che vengano eseguiti prima di aprile, anche se in passato hai eseguito il backup di foto e video utilizzando Google Foto, i dati non verranno eliminati. Altri dati, come Circles, Communities, Stream e +1, possono anche essere scaricati e salvati.

Google nota che il processo di eliminazione di tutti i dati potrebbe richiedere alcuni mesi e che il contenuto “potrebbe rimanere” fino a questo momento. “Gli utenti possono ancora vedere parti del proprio account Google+ tramite il log delle attività e alcuni contenuti di Google+ consumer possono rimanere visibili agli utenti di G Suite fino a quando l’utente Google+ non viene eliminato”, hanno detto in una e-mail agli utenti.

 

Posso creare una nuova pagina?

Non siamo sicuri del motivo per cui desideri farlo, ma dal 4 febbraio non sarai più in grado di creare nuovi profili, pagine, community o eventi. Coloro che erano proprietari o moderatori di una community possono anche scaricare e salvare i dati per tali comunità. A partire dall’inizio di marzo 2019, saranno disponibili ulteriori dati per il download, inclusi autore, corpo e foto per ogni post della comunità in una comunità pubblica.

Come posso accedere usando il mio profilo?

Se accedi a siti e app utilizzando il pulsante Accesso a Google+, questi pulsanti cesseranno di funzionare a un certo punto nelle prossime settimane. In alcuni casi, potrebbero essere sostituiti da un pulsante di accesso di Google e potrai comunque accedere con il tuo account ovunque ne trovi uno.

E i commenti sui blog?

Coloro che utilizzano lo strumento di blogging di Google Blogger inizieranno a vedere scomparire i commenti lasciati dagli utenti di Google+ il 4 Febbraio , con i tuoi commenti lasciati su altri siti tramite la piattaforma che spariscono da altri siti entro il 7 marzo. I commenti su tutti i siti verranno eliminati definitivamente a partire dal 2 aprile. Altri utenti, come i clienti e gli sviluppatori di G Suite che utilizzano le API della piattaforma, possono trovare ulteriori informazioni su ciò che significa la chiusura per loro andando sul sito degli sviluppatori.

Gabriele Grieco

Recent Posts

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…

4 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte Prime Day in anticipo

Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…

3 Luglio 2025

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…

3 Luglio 2025