Chromebook ancora più sicuri grazie alla funzione USBGuard

Date:

Share post:

Il Chromebook sarà ancora più sicuro. Fino ad ora, anche con il computer bloccato, era possibile accedervi utilizzando delle unità USB dannose in grado di riprodurre la tastiera, come le USB Rubber Ducky.

Per combattere questo tipo di attacchi, il sistema operativo Chrome OS, introdurrà una funzionalità chiamata USBGuard, disponibile in Chrome Store e realizzata da Canary Chrome.

Questa funzionalità sarà in grado di arrestare il sistema operativo dalla lettura dei codici Usb e dall’esecuzione di comandi provenienti da questo tipo di dispositivi, quando il computer, con sistema operativo Chrome OS, è bloccato.

I dispositivi già collegati al Chromebook in precedenza, continueranno a funzionare anche durante il blocco. Una volta che il servizio sarà attivo sul nostro computer con Chrome OS, si potranno scegliere tutti i dispositivi da inserire nella WhiteList, che non verranno bloccati, ad esempio il nostro mouse o la stampante.

Anche se i Chromebook sono molto più sicuri di altri dispositivi, soprattutto per utenti meno esperti, qualsiasi device è vulnerabile a strumenti come le Rubber Ducky. Questi piccoli computer in miniatura infatti, vengono riconosciuti come tastiere ed iniettano letteralmente, sequenze di tasti pre-programmate. Sui Chromebook adesso questo non sarà più possibile grazie alla funzione USBGuard che disabiliterà le porte.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto...

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute...

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti...