Foto di Darko Stojanovic da Pixabay
Si sospetta che un nuovo virus, il Langya Henipavirus, abbia infettato almeno 35 persone nelle province cinesi di Shandong e Henan in un periodo di circa due anni fino al 2021. È correlato ai virus Hendra e Nipah, che causano malattie negli esseri umani. Tuttavia, c’è molto che non sappiamo sul nuovo virus, incluso se si diffonde da uomo a uomo. Dopo tre anni dal Covid-19, che ha colpito milioni di persone in tutto il mondo, scoprire ulteriori e nuovi virus ha portato un certo stato di preoccupazione.
I ricercatori in Cina hanno rilevato per la prima volta questo nuovo virus come parte della sorveglianza di routine in persone con febbre che avevano segnalato un recente contatto con animali. Una volta identificato il virus, i ricercatori hanno cercato il virus in altre persone. I sintomi segnalati sembravano essere per lo più lievi, febbre, affaticamento, tosse, perdita di appetito, dolori muscolari, nausea e mal di testa, anche se non sappiamo per quanto tempo i pazienti non stavano bene.
Un piccolo gruppo presentava complicazioni potenzialmente più gravi, inclusa la polmonite e anomalie della funzionalità epatica e renale. Tuttavia, la gravità di queste anomalie, la necessità di ricovero in ospedale e l’eventuale esito fatale dei casi non sono stati segnalati. Per cercare di comprendere al meglio come e da dove questo virus derivi, i ricercatori hanno studiato se gli animali domestici o selvatici possano essere la causa di questo virus. Sebbene abbiano trovato un piccolo numero di capre e cani che potrebbero essere stati infettati dal virus in passato, c’erano prove più dirette che una percentuale significativa di toporagni selvatici ospitava il virus. Ciò suggerisce che gli esseri umani potrebbero aver catturato il virus dai toporagni selvatici.
I ricercatori hanno utilizzato una tecnica moderna nota come analisi metagenomica per trovare questo nuovo virus. Sequenziando tutto il materiale genetico, scartano le sequenze “conosciute” per cercare sequenze “sconosciute” che potrebbero rappresentare un nuovo virus. Gli autori riconoscono che questo nuovo virus non soddisfa ancora questi criteri e la rilevanza di questi criteri nell’era moderna è stata messa in dubbio. Tuttavia, gli autori affermano di non aver trovato nessun’altra causa della malattia in 26 persone, c’erano prove che il sistema immunitario di 14 persone avesse risposto al virus e le persone che stavano più male avevano più virus.
Questo nuovo virus sembra essere un cugino stretto di altri due virus significativi negli esseri umani: il virus Nipah e il virus Hendra. Questa famiglia di virus è stata l’ispirazione per il virus immaginario MEV-1 nel film Contagion. Il virus Hendra è stato segnalato per la prima volta nel Queensland nel 1994, quando ha causato la morte di 14 cavalli e dell’addestratore Vic Rail. Da allora sono stati segnalati molti focolai nei cavalli nel Queensland e nel New South Wales settentrionale e generalmente si pensa che siano dovuti a infezioni da “spillover” da volpi volanti.
Foto di Darko Stojanovic da Pixabay
Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…
Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…
Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…
Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…