Cina: fallito il ricontatto con il rover su Marte

Date:

Share post:

La Cina ha negli ultimi anni messo l’acceleratore sull’esplorazione spaziale e tra le varie missioni di successo che ci sono stata, va citato il rover Zhurong. Il suddetto mezzo è arrivato sul pianeta rosso il 15 maggio 2021, ma purtroppo sembrerebbe già essere fuori uso. Secondo la China’s National Space Administration, non sono riusciti a ristabilire le comunicazioni con il suddetto rover.

La Cina ha perso le comunicazioni con Zhurong sei mesi durante l’inverno di Marte. Durante questo periodo è stato messo in “ibernazione” per la poca possibilità di raccogliere energia tramite i pannelli solari. Se già le condizioni risultano estreme, un’anomala tempesta di sabbia di regionale ha reso ancora più difficile ricaricare le batterie. Dopo questo periodo, la previsione era di riprendere le operazioni verso la fine del 2022 con l’inizio della primavera, ma questo non è successo.

 

Cina e il rover Zhurong

Per com’è progettato Zhurong, il rover dovrebbe riavviarsi da solo a una certa carica delle batterie e con una temperatura più alta di -15 gradi Celsius. Il motivo dietro la mancata ripartenza potrebbe riguardare una delle due possibilità o entrambe, o altre variabili esterne non prese ancora in considerazione.

I problemi non sembrano interessare soltanto il rover però. Le autorità in Cina sembra che abbiano provato a usare l’orbiter Tianwen-1 per andare a scattare delle foto al rover. A grandi linee si tratta di un’operazione semplice, ma ci sono stati problemi e non sono di fatto riusciti nell’intento e non è chiaro il motivo. Si parla della difficoltà di scaricare i dati della sonda.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...