Array

Clone iPhone 6S, indovinate da dove arriva e quanto costa…

Date:

Share post:

iPhone 6S è un marchio che non passa di certo inosservato. Le straordinarie caratteristiche offerte dai nuovi iDevice di Apple tra cui spicca il famigerato Force Touch e la nuova struttura estetica, sono spesso mira di “copioni non autorizzati”. Questa volta ci ha pensato niente di meno che.. indovinate? La Cina. Tanto per cambiare. Ciò che colpisce è tuttavia il prezzo…

iphone 6s clone

iPhone 6S falso, un clone ben fatto?

iPhone 6S, le cui caratteristiche tecniche complete possono essere reperito integralmente a questo indirizzo è, come da sempre accade, bersaglio dei produttori cinesi che si impegnano con costanza a fornire alla clientela cloni quanto più possibili fedeli alle sembianze estetiche degli originali. Non è stato un caso specificare “estetiche” visto che, da un unmounting di detti device, ne è scaturita la natura basilare delle componenti interne rispetto a quelle adottate dal produttore giustificate senz’altro dal prezzo irrisorio di vendita.

Parliamo infatti di appena €33 al cambio. Le fattezza ricalcano in pieno le caratteristiche del device di Apple in particolar modo per le forme e la struttura del display che si assesta sui 5 pollici di diagonale che fa capo ad un device con scocca multicolor a scelta tra argento, oro e rosa al pari del concorrente. Di primo occhio, indistinguibili. Vi aiuteremo a riconoscerli.

iPhone 6s FALSO

  • Processore Spreadtrum SC773
  • Display 5″ @960x540p
  • RAM 512MB
  • Internal Storage 4GB
  • Android OS
  • Dual Sim con supporto 3G

iPhone Prezzo (Clone): €33 

iPhone ORIGINALE

  • Processore A8+M8 @64-bit computing
  • Display 4.7″ @1334x750p
  • RAM 2GB (non ufficiale)
  • Internal Storage 16-64GB
  • iOS 9.1
  • Single nano-sim

iPhone Prezzo (Originale): +€749

clone iPhone 6S

 

Conclusioni

Sicuramente una scelta troppo entry-level, nemmeno lontanamente raffrontabile alla potenza di calcolo dei nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus che hanno visto il fiorire delle vendite già pochi giorni dopo la loro immissione sul mercato internazionale. E voi cosa ne pensate? Potrebbe tornarvi utile un sistema smartphone del genere a poco più di €30 o conviene orientarsi su altre scelte di mercato? Lasciateci pure le vostre impressioni.

 

 

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...